fbpx
Serie Tv

Bridgerton: tutto quello che sappiamo sulla nuova serie di Shonda Rhimes

Dopo aver fornito alla ABC successi come Grey’s Anatomy, Scandal e How To Get Away With Murder, Shonda Rhimes è passata a Netflix con Bridgerton, nuova serie tv con tutte le carte in tavola per diventare il nuovo successo del canale di streaming.

Di cosa parla Bridgerton?

Bridgerton è tratta dalla serie di romanzi storici, nota in Italia come La saga dei Bridgerton, scritta da Julia Quinn e ambientata nel periodo Regency in Inghilterra.

È composta da 8 libri, ognuno dei quali dedicato ad un membro della famiglia Bridgerton: Anthony, Benedict, Colin, Daphne, Eloise, Francesca, Gregory e Hyacinth.

Il primo, dal titolo The Duke and I, sarà quello su cui si baseranno gli episodi di quella, che si spera essere la prima stagione. Si tratta di una famiglia numerosa e benestante, i cui componenti hanno una forte personalità. Hanno residenze a Londra e in varie parti della campagna inglese, le loro azioni sono giudicate dal rigido mondo del ton, il circolo sociale di debuttanti e madri alla ricerca del partito giusto; la prima stagione vedrà protagonista Daphne, la figlia maggiore, in cerca di un pretendente adatto alla sua posizione; lo troverà nel duca di Hastings, scapolo con una certa reputazione alle spalle; i due fingono inizialmente disinteresse l’un l’altra, ma come da sinopsi: ‘La loro attrazione è innegabile e le scintille scoppiano durante i loro battibecchi, mentre cercheranno di capire come gestire le aspettative che la società ha per il loro futuro’.

Il trailer

Ed ecco il nuovo trailer di Bridgerton:

Personaggi ed interpreti

bridgerton
  • Jonathan Bailey (Broadchurch) interpreta Anthony, figlio maggiore e capo della famiglia a seguito della prematura morte del padre. Intenzionato a seguire le sue orme, si farà carico di trovare un’adeguata sistemazione alle sorelle.
  • Luke Thompson (Dunkirk) è Benedict, il secondogenito si trova in conflitto nello scegliere tra il dovere di aiutare il fratello maggiore e il sogno di una carriera artistica.
  • Luke Newton (The Lodge) vestirà i panni di Colin. Il più alla mano tra i fratelli più grandi, con fascino e garbo da vendere.
  • Phoebe Dynevor (Younger) sarà Daphne, protagonista del primo romanzo. Essendo la maggiore delle figlie, la madre vuole farne un esempio per le altre, facendole fare un ottimo matrimonio, piccolo problema: le sue sorelle sono più testarde di lei, e lei non si fa di certo mettere i piedi in testa.
  • Claudia Jessie (Vanity Fair) interpreta Eloise. Rassegnata ormai ad un futuro da zitella, cambierà improvvisamente idea, andando alla ricerca di un pretendente.
  • Ruby Stokes (Una) è Francesca, la più tranquilla, per quanto passano essere i Bridgerton, della famiglia. E’ l’unica che da adulta, decide di ritirarsi dagli intrighi della società londinese.
  • Will Tilston (Goodbye Chritopher Robin) vestirà i panni di Gregory; il figlio più giovane non riesce a capire come mai tutti abbiano il matrimonio come obiettivo, quando il suo è dare fastidio alla sorellina Hyacinth.
  • Florence Hunt sarà Hyacinth. E’ la piccola di casa, ma credete che imparerà qualcosa dalle vicende dei fratelli?
  • Ruth Gemmell (Penny Dreadful) è la matriarca della famiglia e, sebbene non abbia necessità economiche per organizzare matrimoni convenienti, è pur sempre un membro rispettato del ton e, come tale, deve far sì che la famiglia mantenga una certa posizione sociale. Vuole che i figli siano felici come lo è stata lei.
  • Regé-Jean Page interpreta Simon Basset, duca di Hastings; lo stesso duca del titolo del primo libro. Non è la prima serie tv firmata Shonda Rhimes per l’attore britannico, in quanto ha fatto parte del cast di For the People.
  • Martins Imhangbe è Will Mondrich, miglior amico del duca e pugile provetto. Ha un curriculum prevalentemente teatrale.
  • Adjoa Andoh (Doctor Who) sarà Lady Danbury, la zia che, in questo tipo di romanzi, “terrorizza” i nipoti e a cui piace fare da Cupido.
  • Ben Miller (Death in Paradise) interpreta Lord Featherington; deve sopportare i tentativi maldestri della moglie di far sposare le figlie a buoni partiti.
bridgerton
  • Polly Walker (Pennyworth) è Portia Featherington, donna prepotente e priva di buongusto. Fa di tutto per garantire alle figlie un futuro degno della loro posizione, ma la sua disperazione è percepita dal resto del ton; ci dispiaceremmo per lei, se non fosse così dispotica.
  • Harriet Cains (Marcella) e Bessie Carter (Beecham House) sono rispettivamente Philippa e Prudence Featherington; la prima sciocca, quanto la seconda è cattiva, giunta ormai alla terza stagione senza concludere un fidanzamento.
  • Nicola Coughlan (Derry Girls) è Penelope, l’unico elemento piacevole della famiglia Featherington.
  • Lorraine Ashbourne (The Crown) sarà Mrs Varley, la governante dei Featherington.Stare dietro alle richieste di questi arrampicatori ociali non sarà compito facile.
  • Ruby Barker (Wolfblood) interpreterà Marina Thompson, personaggio di cui non si può dire molto senza incorrere in spoiler; è sicuro, però che si tratta di un ruolo, che vivrà scene fortemente emotive.
  • Sabrina Bartlett (Poldark) è la cantante lirica Sienna Rosso, che non potrà far altro che portare scompiglio alla storia.

In una serie tv ambientata tra i nobili inglesi non può certo mancare la regina, e all’epoca la regina era Charlotte, moglie di re Giorgio III. Sarà interpretata da Golda Rosheuvel (Lady Macbeth).

In questo cast numeroso ci sarà anche una Signora del cinema: Julie Andrews, che sarà la voce di Lady Whistldown, anonima dama del ton che tutto vede e tutto sa e, che con la sua rivista di gossip, gettare una luce positiva o negativa su una persona.

Le prime immagini di Bridgerton

Altri dettagli e data di rilascio

Chris Van Dusen (Scandal) è l’ideatore della serie e ne sarà anche produttore esecutivo insieme a Shonda Rhimes e Betsy Beers per Shondaland; la prima stagione sarà composta da 8 episodi della durata di un’ora ciascuno; oltre alla scrittrice Julia Quinn, anche la dottoressa Hannah Greig, dell’università di York, ha fatto da consulente sul set per assicurare una certa accuratezza storica.

La serie verrà rilasciata il 25 dicembre 2020 su Netflix.

LEGGI ANCHE: Netflix-Shondaland: le prime 8 serie tv nate dall’accordo con Shonda Rhimes

Saranno 4 i registi per questa stagione: Sheree Folkson (The Scandalous Lady W), Alrick Riley (HTGAWM), Julie Anne Robinson (Grey’s Anatomy) e Tom Verica (HTGAWM) dirigeranno 2 episodi a testa.

Chiara

pazza per Doctor Who e serie inglesi in generale; ho paura che se avessi il tempo potrei arrivare a seguire un numero infinito di telefilm

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio