
Black Sails: Recensione dell’episodio 4.05 – XXXIII
Noi tutti della redazione di Telefilm-Central non sappiamo più come dirlo. Continuiamo a mettere cinque stelle agli episodi di Black Sails, continuiamo a riempirlo di elogi e attendiamo. Ogni settimana, ogni giorno che manca alla fine di questo telefilm, attendiamo di incappare in una puntata particolare. Quella dove la sceneggiatura fa un passo falso, manda tutto o quasi a farsi benedire e la piega che prende lo show, proprio verso il finale, è quelle da rimanerci male. Ma non succede mai.
Le stagioni si alternano, la pioggia lascia il posto al sole e le puntate di Black Sails continuano ad essere di una bellezza unica, una dopo l’altra. Sembra quasi impossibile. Tanto più che i critici continuano a ignorare una serie del genere, dando premi e visibilità ad altri show fatti molto peggio. Forse è un errore, forse stiamo peccando di soggettività, quando un recensore dovrebbe essere come un arbitro imparziale. Eppure, uno dopo l’altro anche i recensori si alternano (non solo del nostro sito) e tutti concordano: Black Sails è una grande serie.
Gli elementi fondamentali di questo episodio
La puntata parte con calma, mostrandoci i tormenti di Eleanor e Silver riguardanti rispettivamente le decisioni che la prima ha già preso, e quelle che invece il re dei pirati deve prendere al più presto. Dalla parte di Billy o dalla parte di Flint? E in ogni caso, come gestire la situazione? Silver, lo vediamo bene in questo episodio, è un leader che costantemente impara dalle situazioni e dagli errori, non pecca mai di presunzione né si è fatto prendere la testa dal potere ora racchiuso nelle sue mani. Da Israel Hands gli viene un’importante lezione per il futuro: quando non c’è tempo per preoccuparsi, bisogna prendere una decisione e basta. Se hai la lealtà degli uomini, non perder tempo a trastullarti in pensieri oscuri.
Proprio Israel si sta rivelando l’uomo migliore di Silver. Il personaggio di David Wilmot ricorda un po’ quello di Jonathan Banks in Breaking Bad e Better Call Saul, Mike Ehrmantraut. Il vecchietto sottovalutato da tutti, ma letale e intelligente come pochi. Il poco tempo col quale il personaggio di Israel Hands si impone ai nostri occhi, è la prova più evidente della scrittura impeccabile di questa serie.
E così mentre Silver tende una trappola a Billy, facendo credere a quest’ultimo di essere il cacciatore e non la preda, è impossibile non notare come proprio Billy, che è stato colui il quale più di tutti si è impegnato a forgiare l’alone di leggenda intorno al suo compagno, è rimasto vittima del suo incontrastato potere. Dall’altra parte dell’isola può dunque svolgersi senza alcun intoppo lo scambio del forziere con Flint.
E qui Black Sails dimostra ancora una volta di essere una serie maestra nel saper intessere la trama sulla base di equivoci senza neanche creare una incongruenza. Dopo una puntata relativamente calma, ecco la tensione salire fino a sfociare nella sequenza finale da brividi. La scialuppa che tutti credevano essere quella dei reduci dall’isola del tesoro (possiamo chiamarla ormai così?), è in realtà quella dei superstiti della ciurma di Barbanera (Anne dove sei?!). Bel guaio ora, eh?
Aggiungiamoci anche che il fatto che Woodes Rogers, in barba alla volontà ferma di sua moglie, si è diretto a Cuba e ha ottenuto l’aiuto dei suoi acerrimi nemici, gli spagnoli. Con una spietatezza, una volontà e una forza calcolatrice che almeno la scorsa stagione nessuno poteva attribuirgli, il governatore legittimo di Nassau si sta ergendo piano piano a villain incontrastato della serie. Il peggior nemico di tutti per i pirati. E non possiamo che rimanere affascinati dal modo in cui questa figura,all’inizio anonima, si è fatta strada tra una serie di personaggi così carismatici fino a quasi primeggiare.
Nessuno è più al sicuro a Nassau
I cannocchiali e le espressioni incredule di Max e del tenente in cima al forte sono esattamente quelle degli spettatori che guardano sconvolti al numero enorme di navi da guerra che vogliono radere al suolo Nassau. Nessuno è al sicuro.
Per restare sempre aggiornati su news, immagini e seguire gli episodi vi consigliamo di passare per Black Sails Italy. Ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars