fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Black Sails: recensione dell’episodio 3.02 – XX

Black SailsOltre l’entusiasmo e la spettacolarità della season premiere, una buona serie tv si distingue dalle altre se riesce a confermarsi e a prendere corpo nel corso della settimana successiva. Credo che gli autori di Black Sails saranno soddisfatti per aver portato a termine questo lavoro egregiamente. Se la scorsa settimana siamo stati catapultati in una serie di situazioni nuove, accompagnati nella vicenda dall’introduzione superficiale (ma assolutamente non scadente) di Barbanera, in questo episodio diamo finalmente un po’ più di corpo a tutto, alla premiere stessa. Ed è così che approfondiamo il legame, di nuovo senza pesanti spiegoni, tra Barbanera e Vane; un legame che arriva a toccare anche persone in apparenza più slegate dal temibile Teach come Eleanor ed Hornigold. Non solo Vane ha servito nella ciurma di Barbanera, ma ha pensato bene di tradirlo per “correre dietro ad una gonnella”. In questo modo, seppur indirettamente, scopriamo qualcosa in più anche sul personaggio della signorina Guthrie o se non altro viene confermata la sua attitudine alla manipolazione e al doppiogiochismo.
Per questo non credo ai modi affabili di Barbanera, il cui abbraccio forse fa più paura del vederlo brandire una spada. Avrà modo di vendicarsi molto lentamente e senza troppi scrupoli. Nel frattempo si accontenta di avvelenare la pace di facciata costruita tra tutti gli attuali protagonisti, dando del rammollito qua e là e sottolineando trasversalmente quanto il gruppo costituito non sia davvero in grado badare a sé stesso e ai propri affari.

A chiarire davvero la situazione comunque è lo scambio di battute tra Eleanor e il suo nuovo carceriere, con il quale viene anche chiarita quanto la situazione di lei sia in realtà precaria. Eleanor arriverà davvero a questo punto pur di salvare la pelle? Black sailsDavvero è disposta a vedere finire Nassau pur di vivere e pur di vendicarsi? In un certo senso la sua vicenda ci avvicina molto al suo personaggio ed è facile ora mettersi nei suoi panni per interrogarci su cosa faremmo noi al suo posto. Lo trovo molto interessante, se non altro perché ho sempre percepito il suo personaggio difficile da indagare e da comprendere, da avvicinare ed umanizzare insomma. Ad ogni modo forse il dubbio più pressante è su come si svolgerà la vicenda quando Barbanera scoprirà che Guthrie figlia non è morta e continua piuttosto a mettere in atto continui tradimenti.

Il resto dell’episodio dà prova su tutti i fronti di quanto speculato da Barbanera: gli uomini di Nassau sono privi di senno (basti pensare al pirata che per ben due volte perde la sua sacca d’oro) e di conseguenza senza futuro ma soprattutto senza unità. A supporto di questo punto di vista c’è quanto pianificato da un lato da Jack e dall’altro da Max. Ognuno, come del resto ha sempre fatto, non pensa davvero alla salvezza di Nassau ma piuttosto alla propria, cosicchè al momento sembra facile dividerli e schiacciarli singolarmente.

Sembrerebbe insomma che l’ingresso di Barbanera lo vedrà protagonista di tutte le situazioni che si sono configurate dalla presa dell’oro dell’Urca, o almeno la maggior parte. L’ultimo nodo, né per importanza né tantomeno per collocazione nell’episodio, riguarda le vicende della Walrus capitanata da Flint. Al momento il suo personaggio si figura come doppio: da un Black-Sailslato è un uomo schiacciato dalla vicenda legata alla signora Barlow fino al punto da avere incubi e allucinazioni che la riguardano, dall’altro è un eccellente capitano che riesce a trovare una soluzione a tutto, per quanto forse in maniera poco ortodossa. Nonostante tutto però al momento è la parte forse meno interessante, di cui possiamo più godere la spettacolarità che non il contenuto. La situazione in ogni caso, oltremodo disperata, dovrà pur portare ad un nuovo intreccio e si tratta solo di pazientare per un’altra settimana. In fin dei conti non possono lasciar morire in mare aperto tutta la ciurma della Walrus (o forse sì?!).

La trama si districa insomma in più di un senso, regalando un perfetto equilibrio tra gusto del vedere e profondità contenutistica e confermando anche questa settimana Black Sails come il ritorno più riuscito dell’inizio 2016.

Per restare sempre aggiornati su news, immagini e seguire gli episodi vi consigliamo di passare per Black Sails Italy. Ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio