fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Big Bang Theory: matrimonio e gravidanze per rilanciare lo show

L’undicesima stagione di Big Bang Theory parte subito con le due trame probabilmente portanti dei prossimi mesi: il fidanzamento fra Amy e Sheldon e la nuova gravidanza di Bernadette. Quest’ultima funge da assist per un terzo plot che invece potrebbe rivelarsi indispensabile: la possibilità di avere un figlio per Leonard e Penny. Sul fronte Raj, invece, tutto procede come sempre, mentre Stuart, al contrario, accenna ad un appuntamento, ma quasi sicuramente si tratta solo di un escamotage di sceneggiatura per aumentare la sensazione di solitudine di Koothrappali.

Il titolo della puntata, The Proposal Proposal, è un gioco di parole che potrebbe trarre in inganno e riflette la duplicità delle narrazioni del ritorno in tv del gruppo di Pasadena. Mentre per Amy erano pochissime le possibilità di rifiuto per la proposta di matrimonio, molto alte erano contemporaneamente le probabilità che Sheldon mandasse tutto in rovina. E così puntualmente avviene.

Amy e Sheldon

The Proposal Proposal è la doppia proposta che Cooper deve mettere in atto, visto che la prima viene interrotta dalla telefonata di Leonard e da una lunga spiegazione. Ben presto i Coopers si accorgono però che anche la vita di coppia presenta due aspetti dalle caratteristiche tuttavia poco simili. Dietro la gioia del matrimonio, si annidano infatti i problemi quotidiani e gli spigoli del carattere del partner, in questo caso l’egocentrismo di Sheldon. E come spesso avviene, nelle liti di matrimonio non c’è scampo. Sia Sheldon, sia Amy provano a rifugiarsi in piccoli nascondigli sicuri, ma l’invasione del partner che ha deciso di condividere la propria vita, li obbliga ad un confronto riguardo al bisogno di Sheldon di apparire sempre al centro dei riflettori, confronto prima d’ora sempre rimandato:  non può tutto ruotare attorno al fisico, così come avviene con Iron Man nei film del Marvel Universe che non parlano di Iron Man.

L’ambivalenza della situazione è ben sottolineata nel dialogo in bagno tenuto via computer con Stephen Hawking. Le sciocchezze che Sheldon accusa di aver sopportato durante tutta la serata in compagnia dei biologi sono paragonabili alle sue esternazioni da bambino ferito all’interno del piccolo rifugio del bagno, anzi, forse sono pure peggio. Sheldon, da “vittima”, riserva quindi a Hawking lo stesso comportamento che egli stigmatizza.

Ma mentre Hawking viene chiamato in causa come aiutante-mentore, come spesso gli accade, un ruolo decisivo per la coppia Sheldon-Cooper lo riveste la dottoressa Nowitzki. Come sottolinea Sheldon più e più volte, è solo grazie al bacio della bella bionda che il fisico ha capito di voler sposare Amy. Un vero e proprio deux ex machina. Esattamente quel genere di cose da non dire durante una proposta di matrimonio (come nemmeno rispondere al telefono), ma talmente indispensabile da portare Amy ad abbracciare la rivale in amore al suo ritorno a casa invece di rifilarle un cazzotto sui denti.

Cicogne in vista?

Nel frattempo, mentre il plot principale sostanzialmente si sviluppa seguendo le caratteristiche dei protagonisti,  Bernadette e Howard sostengono la puntata con la scoperta della nuova gravidanza, nonostante gli stereotipi messi in campo. Bernadette è nuovamente incinta e la notizia è affrontata in maniera duplice. In questo senso l’ambivalenza di Proposal Proposal è il continuo scambio di sì e no fra marito e moglie, la sicurezza di Bernadette a nascondere la sua paura, il terrore di Howard, che maschera la sua rabbia e contemporaneamente la sua gioia (riservata alla scena successiva con Leonard e Penny).

La nuova maternità è un po’ il colpo a sorpresa di quest’inizio di undicesima stagione di Big Bang Theory, ma è stata resa necessaria per via della vera maternità a cui è andata incontro Melissa Rauch durante la registrazione dello show. L’attrice, per altro sposata con un uomo che è il triplo di lei, ha così riempito i rotocalchi televisivi raccontando della gioia per l’arrivo del nascituro che si è contrapposta al malessere affrontato dopo un precedente aborto spontaneo. Scrivete Melissa Rauch su google e troverete solo di questo.

Il nuovo percorso dei Wolowitz, però, permette di piantare un seme anche nel matrimonio fra Leonard e Penny, vivacizzando una linea narrativa abbastanza stantia. La proposta di Bernadette  di provare a regalare un compagno di giochi al nuovo bambino raccoglie un secco rifiuto da parte degli Hofstadter, pur tuttavia potrebbe risultare un ottimo espediente per animare un matrimonio dove sostanzialmente non succede nulla, a parte dimenticarsi dell’anniversario di nozze. Lo ammette lo stesso Leonard, un figlio gli servirebbe solo per impedire a Penny di lasciarlo, pur tuttavia la scena della torta sembra nascondere abbastanza nondetti.

Il rischio è di vedere i principali personaggi di Big Bang Theory finire ai margini di fronte all’ennesimo matrimonio e alla nuova gravidanza, facendo la fine sostanzialmente di un Raj qualsiasi. Mentre infatti l’unica scena che vede protagonisti Penny e Leonard, la scena della torta, procede abbastanza al rilento (ed è un bel problema, visto che dovrebbe essere una scena conclusa da una gag comica), la coppia funziona molto meglio come spalla di Howard e Bernadette.

Big Bang Theory si mantiene dignitosamente a galla… ma per quanto?

La premiere della nuova stagione, alla fine, porta a casa il proprio risultato con una sufficienza piena, ma poco più. Confessa le proprie fragilità, ma potrebbe al contempo aver dato vita, aiutata anche dal caso, ad un processo di dinamismo di cui da tempo si sentiva la mancanza.

Nonostante comunque i problemi che lo show si trascina dietro da alcuni anni, gli ascolti hanno portato Proposal Proposal a realizzare i 17,7 milioni di spettatori, quasi 2 milioni in più rispetto all’inizio della stagione del 2016, quando ci si fermò a 15,8 milioni, merito probabilmente del cliffhanger della proposta di Sheldon, anche se i dubbi sulla risposta erano pochi.

La sitcom della CBS, inoltre, è stata utilizzata come traino per lo spin-off dedicato alla gioventù proprio di Sheldon. Proiettato subito dopo Big Bang Theory, Young Sheldon ha fatto registrare un dato notevole: con i suoi 17,2 milioni di spettatori è il miglior debutto di una comedy dal 2011, quando allora esordì 2 Broke Girls. Un ottimo inizio che per Big Bang Theory però potrebbe avere un significato duplice. Da una parte, infatti, potrebbe riportare ex spettatori di vecchia data a tornare a guardare lo show originale per vedere la conclusione dell’arco narrativo del dottor Cooper; dall’altra potrebbe invece lavorare ai fianchi la sitcom proprio a causa di quella verve persa da tempo e che il nuovo racconto invece potrebbe avere, convincendo parte del pubblico, che ad oggi continua a seguire le vicende dei quattro ricercatori, a mollare la storia alla ricerca di qualcosa di nuovo (che speriamo finalmente arrivi, visto che le premesse ci sono tutte).

Federico Lega

Fra gatti, pannolini, lavoro, la formazione del fantacalcio e qualche reminiscenza di HeroQuest e StarQuest, stare al passo con le serie tv non è facile ma qualcuno lo deve pur fare

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio