fbpx
CinemaNews Serie TV

BAFTA 2015: Tutti i vincitori

Domenica 8 Febbraio sono andati in onda gli Oscar inglesi, i BAFTA. Il British Academy of Film and Television Art ha incoronato i migliori film della stagione con un occhio di riguardo alle eccellenze inglesi. Nessuna novità nelle categorie principali, dove vediamo trionfare ancora i migliori attori protagonisti e non: Julianne MooreEddie Redmayne rispettivamente per ‘Still Alice‘ e ‘La Teoria del Tutto‘ accompagnati da Patricia Arquette e J.K. Simmons per ‘Boyhood‘ e ‘Whiplash‘. Miglior regista per Richard Linklater e il suo ‘Boyhood’ che porta a casa anche Miglior Film, mentre ‘The Theory of Everything‘ Miglior Film Inglese. Infine per il Film Straniero se lo aggiudica ‘Ida‘ di Paweł Pawlikowski e Miglior Documentario invece a Laura Poitras per ‘Citizenfour’. Ecco tutti i vincitori:

MIGLIOR FILM INGLESEBAFTA
The Theory of Everything – James Marsh, Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten 
’71 Yann Demange, Angus Lamont, Robin Gutch, Gregory Burke
The Imitation Game Morten Tyldum, Nora Grossman, Ido Ostrowsky, Teddy Schwarzman, Graham Moore
Paddington Paul King, David Heyman
Pride Matthew Warchus, David Livingstone, Stephen Beresford
Under the Skin Jonathan Glazer, James Wilson, Nick Wechsler, Walter Campbell

MUSICA ORIGINALE
The Grand Budapest Hotel – Alexandre Desplat 
Birdman Antonio Sanchez
Interstellar Hans Zimmer
The Theory of Everything Johann Johannsson
Under the Skin Mica Levi

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Citizenfour – Laura Poitras 
20 Feet From Stardom Morgan Neville, Caitrin Rogers, Gil Friesen
20,000 Days on Earth Iain Forsyth, Jane Pollard
Finding Vivian Maier John Maloof, Charlie Siskel
Virunga Orlando von Einsiedel, Joanna Natasegara

TRUCCO E CAPELLI
The Grand Budapest Hotel – Frances Hannon
Guardians of the Galaxy Elizabeth Yianni-Georgiou, David White
Into the Woods Peter Swords King, J. Roy Helland
Mr. Turner Christine Blundell, Lesa Warrener
The Theory of Everything Jan Sewell

PRODUCTION DESIGN
The Grand Budapest Hotel – Adam Stockhausen, Anna Pinnock
Big Eyes Rick Heinrichs, Shane Vieau
The Imitation Game Maria Djurkovic, Tatiana MacDonald
Interstellar Nathan Crowley, Gary Fettis
Mr. Turner Suzie Davies, Charlotte Watts

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO INGLESE
Boogaloo and Graham – Brian J. Falconer, Michael Lennox, Ronan Blaney
Emotional Fusebox Michael Berliner, Rachel Tunnard
The Karman Line Campbell Beaton, Dawn King, Tiernan Hanby, Oscar Sharp
Slap Islay Bell-Webb, Michelangelo Fano, Nick Rowland
Three Brothers Aleem Khan, Matthieu de Braconier, Stephanie Paeplow

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO INGLESE
The Bigger Picture – Chris Hees, Daisy Jacobs, Jennifer Majka
Monkey Love Experiments Ainslie Henderson, Cam Fraser, Will Anderson
My Dad Marcus Armitage

MONTAGGIO
Whiplash – Tom Cross 
Birdman Douglas Crise, Stephen Mirrione
The Grand Budapest Hotel Barney Pilling
The Imitation Game William Goldenberg
Nightcrawler John Gilroy
The Theory of Everything Jinx Godfrey

SUONO
Whiplash – Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig Mann
American Sniper Walt Martin, John Reitz, Gregg Rudloff, Alan Robert Murray, Bub Asman
Birdman Thomas Varga, Martin Hernández, Aaron Glascock, Jon Taylor, Frank A. Montaño
The Grand Budapest Hotel Wayne Lemmer, Christopher Scarabosio, Pawel Wdowczak
The Imitation Game John Midgley, Lee Walpole, Stuart Hilliker, Martin Jensen

FILM ANIMATOBAFTA
The Lego Movie – Phil Lord, Christopher Miller
Big Hero 6 Don Hall, Chris Williams
The Boxtrolls Anthony Stacchi, Graham Annable

MIGLIOR EFFETTI VISIVI
Interstellar – Paul Franklin, Scott Fisher, Andrew Lockley 
Dawn of the Planet of the Apes Joe Letteri, Dan Lemmon, Erik Winquist, Daniel Barrett
Guardians of the Galaxy Stephane Ceretti, Paul Corbould, Jonathan Fawkner, Nicolas Aithadi
The Hobbit: The Battle of the Five Armies Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton, R. Christopher White
X-Man: Days of Future Past Richard Stammers, Anders Langlands, Tim Crosbie, Cameron Waldbauer

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
J.K. Simmons – Whiplash
Edward Norton Birdman
Ethan Hawke Boyhood
Mark Ruffalo Foxcatcher
Steve Carell Foxcatcher

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTABAFTA
Patricia Arquette – Boyhood
Emma Stone Birdman
Imelda Staunton Pride
Keira Knightley The Imitation Game
Rene Russo Nightcrawler

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Birdman – Emmanuel Lubezki
The Grand Budapest Hotel Robert Yeoman
Ida Lukasz Zal, Ryzsard Lenczewski
Interstellar Hoyte van Hoytema
Mr. Turner Dick Pope

MIGLIOR DEBUTTO DI UN ATTORE, REGISTA O PRODUTTORE INGLESE
Stephen Beresford (Sceneggiatore), David Livingstone (Produttore)  Pride
Elaine Constantine (Sceneggiatore/Regista) – Northern Soul
Gregory Burke (Sceneggiatore), Yann Demange (Regista) – ’71
Hong Khaou (Sceneggiatore/Regista) – Lilting
Paul Katis (Produttore/Regista), Andrew de Lotbiniere (Produttore) – Kajaki: The True Story

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
The Grand Budapest Hotel – Wes Anderson
Birdman Alejandro G. Inarritu, Nicolas Giacobone, Alexander Dinelaris Jr, Armando Bo
Boyhood Richard Linklater
Nightcrawler Dan Gilroy
Whiplash Damien Chazelle

MIGLIOR FILM STRANIERObafta
Ida – Pawel Pawlikowski, Eric Abraham, Piotr Dzieciol, Ewa Puszczynska
Leviathan Andrey Zvyagintsev, Alexander Rodnyansky, Sergey Melkumov
The Lunchbox Ritesh Batra, Arun Rangachari, Anurag Kashyap, Guneet Monga
Trash Stephen Daldry, Tim Bevan, Eric Fellner, Kris Thykier
Two Days, One Night Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne, Denis Freyd

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
The Theory of Everything – Anthony McCarten
American Sniper Jason Hall
Gone Girl Gillian Flynn
The Imitation Game Graham Moore
Paddington Paul King

COSTUMI
The Grand Budapest Hotel – Milena Canonero
The Imitation Game Sammy Sheldon Differ
Into the Woods Colleen Atwood
Mr. Turner Jacqueline Durran
The Theory of Everything Steven Noble

EE RISING STAR AWARD (votato dal pubblico)BAFTA
Jack O’Connell
Gugu Mbatha-Raw
Margot Robbie
Miles Teller
Shailene Woodley

REGISTA
Boyhood – Richard Linklater
Birdman Alejandro G. Inarritu
The Grand Budapest Hotel Wes Anderson
The Theory of Everything James Marsh
Whiplash Damien Chazelle

ATTORE PROTAGONISTA
Eddie Redmayne – The Theory of Everything
Benedict Cumberbatch The Imitation Game
Jake Gyllenhaal Nightcrawler
Michael Keaton Birdman
Ralph Fiennes The Grand Budapest Hotel

ATTRICE PROTAGONISTAbafta
Julianne Moore – Still Alice
Amy Adams Big Eyes
Felicity Jones The Theory of Everything
Reese Witherspoon Wild
Rosamund Pike Gone Girl

MIGLIOR FILM
Boyhood – Richard Linklater, Cathleen Sutherland
Birdman Alejandro G. Inarritu, John Lesher, James W. Skotchdopole
The Grand Budapest Hotel Wes Anderson, Scott Rudin, Steven Rales, Jeremy Dawson
The Imitation Game Nora Grossman, Ido Ostrowsky, Teddy Schwarzman
The Theory of Everything Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten

Lisa Nieri

Amo le storie, che siano serie TV, film o libri. Sono sempre pronta a intraprendere un nuovo viaggio con un personaggio interessante. Che dire? Sono un'apprendista nerd!

Articoli correlati

6 Commenti

  1. Non avrei dato così tante statuette alla teoria del tutto… non se le merita… ma lo avete visto Keaton in Birdman.??? é superlativo… e poi boyhood è un esperimento interessante ma come cacchio può essere superiore a GBH o al sopracitato Birdman… almeno c’è lego movie

  2. Per esempio io ho visto GBH proprio l’altro giorno e per carità per scenografie e costumi è superalitvo. E anche lo stile è inimitabile. Ma non mi ha fatto strappare i capelli… magari non ero in serata. Però la maggior parte dei film in gara la devo ancora vedere. Recupero piano piano…

  3. VA be dai argomento il mio LOL 😀
    Molto contenta per The Theory of Everything, ne ha vinti tre di premi non sembrano eccessivi e a me Eddie Redmayne ha incantato in questa interpretazione.
    Keaton è bravissimo, infatti in tutti gli awards con le due categorie divise hanno sempre vinto entrambi, quindi non trovo la scelta di premiare Redmayne inglese con un film inglese ad un awards inglese, insomma ci sta. E se lo merita!
    Contentata per J.K. Simmons che con la sua interpretazione in Whiplash è eccezionale. Menter il rising star l’avrei dato a Miles Teller invece che a O’Connell però in tutta onesta quest’ultimo non l’ho ancora visto in broken.
    @Lalla credo che molto probabilmente tu avessi una grande aspettativa su GBH, visto che se parla da un anno ormai e quindi è naturale che non ti abbia fatto impazzire, secondo me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio