Bianca Friedman
- Serie Tv
La Comune: la recensione del film di Thomas Vinterberg
Copenhagen, anni ’70. Dalle sequenze del trailer e dall’idea che che si crea lo spettatore, la fredda, lontana Danimarca sembra…
Leggi tutto - Cinema
Home Video: The Lobster: la recensione del film con Colin Farrell
In un posto non precisato di un mondo decisamente distopico, si muovono personaggi con atteggiamenti piuttosto bizzarri. I ragionamenti dei…
Leggi tutto - Cinema
Chi-Raq: la recensione del film di Spike Lee in Concorso a Berlino 2016
Purtroppo devo ammettere che nel caso di Chi-Raq la mia non eccellente conoscenza dell’inglese non mi ha permesso di apprezzare…
Leggi tutto - Cinema
Genius: la recensione del film con Colin Firth e Jude Law a Berlino 2016
Il regista Michael Grandage con il suo Genius porta sul grande schermo berlinese un omaggio ad un esponente della letteratura…
Leggi tutto - Cinema
Festival di Berlino 2016: Boris sans Beatrice/Quand on a 17 ans/Mort a Sarajevo/Alone in Berlin
Purtroppo il festival berlinese non sta spiccando per particolari lavori d’autore, tanto quanto non può essere d’altra parte criticato per…
Leggi tutto - Cinema
Festival di Berlino 2016: la recensione di 24 Weeks
Tra i film in concorso spicca per qualità anche 24 Wochen (24 Weeks) della regista tedesca Anne Zohra Berrached, che…
Leggi tutto - Cinema
Festival di Berlino 2016: la recensione di Cartas da Guerra
Lontani dalla madrepatria ma legati da un romantico amore che non conosce la lontananza, la fatica, la nostalgia. Il regista…
Leggi tutto - Cinema
Festival del Cinema di Berlino: Midnight Special/Mahana
MIDNIGHT SPECIAL di Jeff Nichols Della serie “a Berlino c’è anche spazio per la pseudofantascienza”, troviamo il film di Jeff…
Leggi tutto - Cinema
Fuocoammare: recensione del film di Gianfranco Rosi in Concorso a Berlino
Titolo: Fuocoammare Anno: 2016 Durata: 107′ Regia di: Gianfranco Rosi Nella competizione ufficiale berlinese troviamo anche, per la gioia del…
Leggi tutto - Cinema
Ave, Cesare!: recensione del film dei fratelli Coen al Festival di Berlino 2016
È finalmente iniziata la 66° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, che più spassosamente non poteva aprirsi: l’incipit…
Leggi tutto - Cinema
Nel Paese dei Coppoloni: la recensione del film con Vinicio Capossela
Titolo: Nel paese dei coppoloni Anno: 2016 Durata: 104 min Regia: Stefano Obino Cast: Vinicio Capossela “Chi siete? A chi…
Leggi tutto - Cinema
Macbeth: la recensione del film con Michael Fassbender e Marion Cotillard
Titolo: Macbeth Anno: 2015 – Durata: 117′ Regia: Justin Kurzel – Cast: Michael Fassbender, Marion Cotillard Avertissement aux lecteurs: per…
Leggi tutto - Cinema
Doppio Schermo: Irrational Man – la recensione del film di Woody Allen (negativa)
Titolo: Irrational Man Anno: 2015 – Durata: 96′ Regia e sceneggiatura: Woody Allen Cast: Joaquin Phoenix, Emma Stone Se il…
Leggi tutto - Cinema
Il piccolo principe – la recensione
Uno dei libri più letti e amati del XX secolo, un libro sulla preziosità dell’infanzia, un libro per ricordarlo agli…
Leggi tutto - Cinema
The End of the Tour – la recensione, Roma FF10
Sempre più numerosi e difficili da giudicare sono i film che raccontano la vita di personaggi famosi, importanti, storici, letterari,…
Leggi tutto - Cinema
Little Bird – la recensione, Roma FF10
Sinceramente ero indecisa se raccontare l’esperienza e il mio parere su Little Bird di Vladimir Beck, un giovanissimo regista russo, ma…
Leggi tutto - Cinema
Mustang – la recensione, Roma FF10
Voliamo in un paesino della Turchia con Mustang di Deniz Gamze Ergüven, un’attrice e regista franco-turca che si presenta in concorso…
Leggi tutto - Cinema
Roma FF10: l’incontro con Wes Anderson e Donna Tartt
Ogni tanto la fortuna tira anche dalle nostre parti e permette a noi comuni mortali di avvicinarci un po’ di…
Leggi tutto - Cinema
The Walk – recensione, Roma FF10
Se il protagonista di cognome fa Petit, non si può dire altrettanto della sua impresa immensa, folle, illegale: l’amore per…
Leggi tutto - Cinema
Au plus près du soleil – la recensione, Roma FF10
Perché non mettere in concorso alla festa del cinema di Roma un altro bel film all’insegna della bugia e del tradimento?…
Leggi tutto - Cinema
Lo chiamavano Jeeg Robot – la recensione, RomaFF10
La periferia romana si anima con i superpoteri di Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria), che nel film di Gabriele Mainetti è…
Leggi tutto - Cinema
Pecore in erba: la recensione
Un insolito film è apparso nelle sale, presentato alla 72° mostra del cinema di Venezia nella sperimentale sezione “Orizzonti” e…
Leggi tutto - Cinema
Per Amor Vostro – la recensione, Venezia 72
Siamo agli ultimi film, agli sgoccioli della mostra, ma un po’ anche dell’energia di tutti i partecipanti, pubblico e non,…
Leggi tutto - Cinema
Remember – la recensione, Venezia 72
Titolo: Remember (originale: Remember) Anno: 2015 – Durata: 95 minuti Regia: Atom Eogyan Cast pricipale: Christopher Plummer, Henry Czerny, Dean…
Leggi tutto - Cinema
Heart of a Dog – la recensione, Venezia 72
Una nuova curiosa protagonista compare sullo schermo della Sala Grande: si chiama Lolabelle, ha quattro zampe ed abbaia, comunica molto…
Leggi tutto - Cinema
11 Minut (11 Minutes) – la recensione, Venezia 72
“10 minuti e arrivo!” Chi mai non l’ha detto? Ma qui i minuti sono 11, non c’è da scherzare, così…
Leggi tutto - Cinema
Anomalisa – la recensione, Venezia 72
“Anomalia” è la parola che piace tanto alla ragazza co-protagonista di Anomalisa di Charlie Kaufman: un’anomalia è anche questo bizzarro film in stop…
Leggi tutto