fbpx
News Serie TVRubriche Serie TV

Ascolti USA Cable TV da venerdì 20 a giovedì 27 Luglio

Settimana senza grandi scossoni, partono decentemente le due serie SyFy e Breaking Bad lasciato sulla strada l’effetto pilot, riduce un po’ i dati ma si mantiene sopra la media dello scorso anno. Imbarazzanti invece i dati di Dallas. MTV rinnova Awkward ormai serie leader del canale, mentre, come detto in altre sedi, AMC da la scontata sentenza di chiusura a The Killing.

A&E

The Glades 0,8(=)

Longmire 0,9 (+0,1)

Longmire è la sorpresa dell’estate come ascolti, rimane il rammarico per il fatto che in Italia non sia considerata

ABC Family

Bunheads 0,6 (+0,1)

The Secret Life of the American Teenager 0,7 (+0,1)

Jane by design 0,6 (=)

Pretty Little Liars 1 (=)

Melissa & Joy 0,6 (+0,1)

Baby Daddy 0,7 (+0,2)

Piccoli recuperi in casa ABC Family, ma situazione stazionaria, a parte PLL, e forse Baby Daddy, il rinnovo se lo giocano tutte.

AMC

Breaking Bad (ultima stagione) 1,2 (-0,3)

Come detto, perde l’effetto pilot e lascia per strada 3 decimi, ma resta veramente alto e in AMC pare paghi molto la strategia di dividere le serie in due tranche

Comedy Central

Workaholics 0,9 (+0,2)

La serie continua a ballare su questi dati abbastanza “magri”

FX

Anger Managment 1 (-0,1)

Wilfred 0,6 (=)

Louie 0,4 (-0,1)

Tutto stabile per le comedy FX, con Louie che continua a perdere qualcosa, ma come detto più volte, la sua posizione è molto forte

HBO

True Blood 2,6 (-0,1)

The Newsroom 0,9 (=)

Niente da fare, True Blood non si schioda dal 2,6, sembrava averci provato la scorsa settimana ma è subito tornato indietro. Presumo dovremo attendere il finale di stagione per vedere di nuovo i dati tornare verso il 3,0. Sorkin invece sembra piacere molto più al pubblico americano che alla critica, mantenendo un buon livello di ascolti

Lifetime

Army Wives 0,9 (-0,2)

Drop dead Diva 0,6 (-0,3)

Crollo di settimana in Lifetime, ma se AW rimane su un dato decoroso, DDD sembra ormai salutarci

MTV

Teen Wolf 0,6 (+0,1)

Awkward 0,8 (+0,1)

Teen wolf recupera un po’ dopo la risoluzione della vertenza Viacom-Direct TV ma rimane debole, rispetto alla passata stagione. Awkward invece sfonda e viene rinnovato giustamente per una terza stagione di 20 episodi.

Showtime

Episodes 0,2 (=)

Weeds (ultima stagione) 0,3 (-0,1)

Web Therapy 0,01

Nel male generale della Showtime estiva, sostanzialmente mi pongo la domanda, ma per quanto poco costi, visto che faceva gli stessi risultati pure l’anno scorso, perché mai hanno rinnovato Web Therapy? e saranno così masochisti di rinnovarlo anche quest’anno?

SyFy

Warehouse 13 0,8 (=)

Alphas 0,6 (=)

Partono decorosamente in media con la scorsa stagione, il rischio è che poi si sgonfino dopo la premiere e soprattutto per Alphas, il dato resta molto boarder line

TNT

Falling Skies 1,2 (=)

Rizzoli & Isles 1,2 (+0,1)

Dallas 0,7 (-0,2)

Franklin & Bash 0,7 (=)

The Closer (ultima stagione) 1 (=)

Perception 0,8 (-0,2)

Leverage 0,7 (-0,1)

Floppone di Dallas che in pochi episodi è riuscito a dimezzare gli spettatori del pilot. Ora si può tranquillamente parlare di rinnovo prematuro di uno show inutile. Falling Skies e R&I continuano invece ad andare bene (anche se FS non ha più i numeri della prima stagione), Perception riperde subito gli spettatori guadagnati la scorsa settimana.

TvLand

The Soul Man 0,3 (=)

The Exes 0,3 (=)

Retired at 35 non pervenuto

Retired at 35 sempre con numeri vicini al nulla, ha ancora, anche se non ufficialmente, un altro mesetto di vita

USA Network

Common Law 0,5 (-0,1)

Political Animals 0,5 (=)

Covert Affairs 1 (+0,1)

White Collar 0,9 (-0,1)

Necessary Roughness 0,7 (-0,1)

Royal Pains 1 (-0,1)

Suits 1,2 (=)

Burn Notice 1,4 (+0,1)

L’estate USA resta deludente, ai già peggiorati ascolti si sono aggiunti i flop delle serie nuove (CL e PA) che son già praticamente cancellate (termine improprio per PA, ma semplifico). Solo Burn Notice (uff) e Suits (yeah) tengono in piedi la baracca

Legenda: Cosa sono i “demo”? semplicemente sono la percentuale degli spettatori nella fascia di età 18/49, ossia quelli che spendono soldi e che interessano le aziende che fanno pubblicità e che danno alle tv i soldi per produrre gli show… certo se siete su Disney Channel la fascia d’interesse dei pubblicitari è ben diversa o anche su alcuni cable come ABC Family che puntano ad un pubblico generalmente giovane.. ma per non complicare troppo ci limitiamo ai dati  generali.

Note: in blu le serie che hanno già avuto l’ordine per almeno un altra stagione, le differenze sono dall’episodio precedente se disponibili i dati

Fonte: Tvbythenumbers, THR, Twitter, EN Wiki, TheFutonCritic

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio