
Arrow: recensione dell’episodio 2.13 – Heir to the Demon
Arrow è un fumettone divertente e sta riuscendo a soddisfare i gusti dei nerd di mezzo mondo grazie alle continue citazioni ben sfruttate del mondo DC Comics. Anche questo episodio ne è un esempio. Il titolo, “L’erede del demone”, si riferisce proprio a Nyssa Raatko, o meglio, Nyssa Al Ghul, come pare chiamarsi in Arrow la figlia di Ra’s, il leader della Lega degli Assassini. Il personaggio originale dei fumetti si chiama appunto Raatko, cognome che comunque viene usato dal personaggio come copertura sul passaporto. Ecco, questo tipo di dettagli sono le cose che fanno esaltare un appassionato di fumetti. Daje.
L’episodio tra l’altro parte benissimo, con una bella e luminosa scena di combattimento all’aeroporto di Starling City, dove Nyssa fa fuori tutti gli addetti alla sicurezza in quattro e quattr’otto. Col tacco 15, of course. Ah, ho sempre trovato esilarante come queste città sconosciute abbiano praticamente ogni cosa, porto internazionale, aeroporto internazionale, campagna, città, grattacieli, palazzi storici… sulla carta forse ci si crede un po’ di più… su schermo risultano un po’ poco credibili. Ma del resto non possono girarle tutte a New York.. e poi ci vuole la continuity verso il fumetto… insomma… andiamo avanti. Due i grandi punti di svolta di questo episodio, portati avanti con scioltezza dal cast che si comporta sempre benissimo davanti alla macchina da presa.
A parte il fatto che dopo tanto bel vedere di pettorali maschili, Arrow decide di dare un po’ di eye candy anche ai maschietti (comunque non mancano i pettorali e gli addominali di Stephen Amell). Direi che attori e attrici belli sono lo standard per questa serie. Ma per una volta vedere Sara fare le… come si chiama quell’esercizio che sembra impossibile per un comune mortale? Beh, quello… è qualcosa per cui non mi sentirete certo lamentare. E sono certo che il pubblico nerd maschile ha decisamente apprezzato. Ma tornando alle prestazioni attoriali, c’è da rimarcare come Caity Lotz, semplicemente, funzioni. Non solo è un’attrice decente, credibile, ma possiede anche una bellezza particolare, intrigante fin dal primo momento. Un certo magnetismo. Che sicuramente in tv aiuta non poco.
Ma tornando ai due punti di svolta: Sara è rilasciata dal suo legame di sangue con la League e Oliver viene a conoscenza del fatto che Thea sia figlia di Malcom Merlin. Tanti i contorni interessanti: il confronto tra Moira Queen e Felicity, quello tra Moira e Brother Blood, Deathstroke che decide di entrare sul campo di battaglia. E nonostante il flashback di casa Lance avesse un sottofondo di ridicolo innegabile, è servito a raccontare un po’ meglio il background del triangolo Sara/Oliver/Laurel.
Non c’è moltissimo da dire di più. Arrow è una serie molto ben fatta, scritta bene, recitata bene, con bei costumi, belle scenografie, begli effetti speciali. Semplicemente ha un tema che si è diluito e sovrapposto a tanti altri temi secondari, rendendo meno forte l’aspetto dei “valori” e più prominente quello degli accadimenti e dell’azione. Ma che azione. I combattimenti Arrow+Black Canary contro i cattivi sono semplicemente stupendi e un divertimento assoluto da guardare. Arrow funziona, è furbo, gioca bene con tutto il materiale a disposizione, senza tirarsela troppo, con solidità e muscoli tirati. C’è ancora tantissimo da dare in questa stagione, sediamoci comodi e godiamoci lo spettacolo.
2.13 - Heir to the Demon
Fumettoso
Valutazione Globale
Sinceramente Sara che fa la salmon ladder (sembra si chiami così XD) ha esaltato pure me. Ero a bocca spalancata! :O Magnifica lei! La adoro!
Grande episodio con dentro di tutto e tutto ben dosato. Divertimento all’ennesima potenza. E promette solo di più….. 😀
Intrattenimento allo stato puro. Arrow avrà i suoi difetti, ma su una cosa non si discute: non ci sia annoia mai a vedere un episodio!
Sara, please, invece di fare la risalita dei salmoni, ti prego, per il bene di Felicity: DECIDITI!!!!
Episodio bello ma con alcune pecche strutturali. Ho apprezzato molto la parte centrata so Oliver e Sara, adoro vederli in scena assieme, sia nei momenti action sia in quelli più calmi. I due grossi difetti strutturali, però, a mio avviso, sono da una parte la storia della candidatura a sindaco di Moira, poco credibile e autoreferente, oltre che scritta in modo ingenuo, dall’altra il solito problema della mucca: non so se é più cagna lei o più scritto male il personaggio, fatto sta che i suoi comportamenti appaiono sempre random e slegati dal contesto…. Insomma, due presenze di troppo. By the way, che fine ha fatto Roy? In un angolo con la bacinella dell’acqua?
Scoppiettante questa 13°puntata: scopriamo che Laurel non si era ubriacata ma è stata avvelenata da un membro della lega degli assassini e inoltre si vede la madre di Laurel.
Nissa Al’Ghul , la figlia di Ras Al’Ghul, rivuole Sara (finalmente non si vede solo Oliver con i pettorali sempre in vista mentre fà gli allenamenti, ma per la gioia di noi maschietti smile1.gif pure la bella Sara mentre si allena e poco vestita era ora!) nella Lega degli Assasini,infatti per un tempo lei e Sara erano amanti.
Felicity scopre che il segreto di Moira (era meglio che restava in prigione visto poi che se lo meritava anche!) ovvero che Thea è la figlia di Malcom Merlyn, e dopo che ha affrontato Moira che naturalmente gli ha fatto detto a muso duro di non dirlo a Oliver però alla fine Felicity lo racconta lo stesso a Oliver che naturalmente e giustamente non la prende bene; arrabiato con la madre le dice stavolta che non la perdonerà, e anche se la appoggerà finché ci sarà la campagna elettorale per il sindaco (ma come si fà a votare una che e stata complice di una parte della distruzione della città e fino a poco tempo prima rischiava la pena capitale? non che l’alternativa Blood sia meglio,anzi..) all’apparenza pure quando sarà in casa con Thea, la vede solo come una bugiarda.
Intanto Nissa rapisce Dinah, la madre di Sara e lei cerca di salvarla; Sara e suo padre la portano in salvo, però Sara aveva preso del veleno per evitare di tornare alla lega, dopo un aspro combattimento con Arrow che poi riesce a salvarla dandogli l’antidoto per il veleno che Sara aveva preso, Nissa per amore di Sara gli concede di lasciare la lega.
Sara si ricongiunge alla sua famiglia, sotto gli occhi di Laurelche così scopre che la sorella è viva ma invece di essere contenta aggredisce Sara verbalmente 😯 e le rinfaccia il suo odio accusandola di aver distrutto la sua vita e quella di tutta la famiglia.
Infine Shado dice a Blood che ora ci penserà lui per quanto riguarda la questione di Moira come sindaco.