fbpx
CinemaNews Cinema

Arianteo 2017: Torna il cinema all’aperto di Milano, ecco il programma

Non appena il maltempo fa spazio all’afoso caldo estivo, Milano – come ogni anno – trasforma i chiostri e le piazze in cinema all’aperto. Come ogni anno, AriAnteo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e Corriere della sera, trasforma la metropoli italiana in un luogo di cinema e di arte. Ogni sera, nelle suggestive location milanesi, si potrà infatti assistere a proiezioni dei maggiori succcessi cinematografici di quest’anno.

Dove, quando, chi: Arianteo 2017

Il programma, rilasciato per i mesi di giugno e di luglio, indica come location le già note piazza di CityLife e il Palazzo Reale, in pieno centro della città. Non manca il Chiostro dell’Incoronata, che permetterà di guardare i film con cuffie wireless e sarà l’unica con il posto assegnato nelle due sale messe a disposizione. Non manca neanche UmanitAria e, grande novità di questa edizione, la Fabbrica del Vapore.

CityLife, p.zza Tre Torri, Milano – M5 (fermata Tre Torri) o M1 (Buonarroti)

Chiostro dell’Incoronata (corso Garibaldi, 116, Milano) – M2 (fermata Moscova), M2/M5 (fermata Garibaldi FS)

Palazzo Reale (p.zza del Duomo, 12, Milano) – M1/M3 (fermata Duomo); tram 2, 3, 9, 12, 14, 16, 19

Fabbrica del Vapore (via Procaccini, 4, Milano) – M5 (fermata Cimitero Monumentale), tram 10, 12, 14

arianteo locandina 2017

Le serate sotto il cielo estivo inizieranno a partire dal 6 giugno per poi continuare, quotidianamente, per tutto il periodo di giugno e di luglio. Si comincia con Un Appuntamento per la Sposa (titolo originale Through the Wall), una commedia israeliana leggera e divertente, che verrà proiettata a Palazzo Reale alle 21:45. Il film della regista israeliana Rama Burstein è un quadro leggero ma importante del vero valore della fede e dell’amore per se stessi.

LEGGI ANCHE: Un Appuntamento per la Sposa: Recensione del fim di Rama Burstein

Dalle anteprime ai premi Oscar, tutti i film che vedremo 

I film di questa edizione di Arianteo 2017 non hanno nulla da invidiare a quelli attualmente in sala. Nella programmazione, infatti, troviamo l’ampliamente discusso LaLaLand con Emma Stone e Ryan Gosling. Non manca la Natalie Portman di Jackie e neppure Andrew Garfield nel war-movie di Mel Gibson, La Battaglia di Hacksaw Ridge. Degni di nota – se ancora non li aveste visti – certamente Manchester by the Sea (Casey Affleck miglior attore protagonista agli Oscar 2017) e Moonlight (Oscar per il Miglior Film di quest’anno).

LEGGI ANCHE: Manchester by the Sea: Recensione del film di Kenneth Lonergan

In anteprima il 14 giugno Aspettando il Re con Tom Hanks e Parigi può Aspettare. Il 13 giugno, invece, a Palazzo Reale verrà proiettato Lady Macbeth di W. Olroyd. Il 27 giugno, nella piazza di CityLife, in anteprima Codice Criminale, con Michael Fassbender e Liam Neeson.

QUI il programma completo delle proiezioni, con orari e location. Il prezzo intero del biglietto sarà di euro 7,50. Il luned’ ed il martedì con le tessere AGIS Vieni al Cinema si avrà la riduzione a 5,50, stesso prezzo per gli over 65. Il carnet da 10 spettacoli (da utilizzare in massimo due persone) avrà il costo di 39,00 euro.

Buona estate sotto il cielo milanese e… Buona visione!

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio