fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

American Horror Story: Recensione dell’episodio 2.12 – Continuum

Ci stiamo avvicinando al finale di stagione e le trame si stanno chiudendo lasciando presagire un finale a tinte forti e forse senza lieto fine. Dico questo perché se da un lato Ryan Murphy mette tutto il suo ottimismo e voglia di vita in altre sue creature, in AHS continua a venir fuori un nichilismo esistenziale senza mezze misure, una vita dove non c’è possibilità di redenzione, una volta entrati in contatto con l’oscurità.

ahs-212-02L’episodio in questione è molto interessante. La scena d’apertura ci lascia perplessi. Kit ha ucciso con un’accetta, in casa propria? Che sia stato tutto un sogno? Normalmente in altre serie su una cosa del genere tirano avanti praticamente per un episodio intero, svelando la verità negli ultimi 10 minuti. Ma Ryan ha molto da raccontare, per cui non perde tempo e ci fa vedere come sia stata Alma ad uccidere la povera Grace e Kit si è solo trovato ad intervenire troppo tardi. Quindi: seminano il dubbio che forse Kit non sia poi il buono che sembrava, per poi alleggerire le nostre coscienze rivelando i fatti. Insomma, pare che Kit sia davvero l’unico buono totale di questa stagione.

ahs-212-04Nessun’altro infatti può dirsi salvo, dei personaggi principali. Scontato mettere nella lista i cattivi evidenti, come Mary, il Dottor Arden, Bloody Face/Thredson, Monsignor/Cardinal Timothy e la stessa Judy. Grace è un personaggio positivo, ma che aveva ucciso la propria famiglia. Lana poteva essere l’altro esempio di lucida sanità mentale e positività, ma si lascia sedurre dall’idea della celebrità, che scopre grazie al libro scritto sulla sua terribile esperienza.

ahs-212-05Nel libro però ci sono storie inventate da lei, su idee evocate sì da Thredson durante la prigionia, ma solo a parole. Lana ci ha ricamato, ha inventato e raccontato cose mai successe. A giudicare dalle allucinazioni di Lana, si direbbe che questa cosa non l’ha lasciata del tutto indifferente. Un certo senso di colpa sta probabilmente scivolando dentro di lei. Ma possiamo biasimarla? Insomma, è stata sbattuta dentro un manicomio, sottoposta a sevizie, poi torturata psicologicamente da Thredson, rapita, stuprata ripetutamente, ingravidata malevolmente, costretta per mantenere il senno ad abbandonare il figlio dato alla luce. Insomma, come dice lei stessa, confrontata da Kit, che sia diventata una scrittrice desiderosa di celebrità è il minore dei mali, è un risultato decisamente positivo rispetto a come sarebbe potuta andare. Poteva impazzire, poteva perdere la forza di vivere.

Ma nelle sue frasi, nei suoi gesti e, ovviamente, nelle sue allucinazioni, Lana mostra la sua fragilità. La corsa verso la celebrità è in realtà una fuga dall’orrore visto e vissuto sulla propria pelle. In questo, è condannata a una vita senza redenzione.

Come Kit, che in tutta la sua positività, il suo eroismo, non ha pace, sconvolto nuovamente dalla tragedia dell’omicidio di Grace per mano di Alma. In AHS i cattivi sono per sempre persi nel male e i buoni non hanno possibilità di scampo.

ahs-212-10A sostegno di questo disegno, metto anche quello che si presagisce sarà lo svolgimento del season finale. Infatti in Continuum si vede il figlio di Lana e Thredson da adulto che va a cercare l’ultimo libro rimasto scritto da Lana con l’autografo originale. Nell’estorcere questo libro ad una non giovane libraia, Johnny svela il suo piano: trovare Lana, confrontare le sue bugie e ucciderla “portando a compimento il lavoro di suo padre”. Creepy.

ahs-212-09Sister Jude è ormai completamente persa e andata. Sono passati due anni e mezzo da quando in un momento di lucidità riceve la visita di Monsignor Timothy, che la informa che è stato appuntato Cardinale di New York e che farà di tutto per farla uscire di lì. Evidentemente erano chiacchiere, oppure si è accorto che effettivamente la ex suora ha davvero perso il mordente sulla realtà. C’è di peggio: il manicomio è diventato manicomio criminale, ospitando anche nuove carcerate. Tra le quali spunta una donna che ha le sembianze dell’angelo della morte. Questo ovviamente non aiuta la sanità mentale di Jude. Ormai la spirale è sempre più oscura e non sembrano possibili vie d’uscita.

Il male genera male. La metafora del figlio di Lana e Thredson è decisamente una metafora piuttosto evidente, a uso e consumo del fattore Horror di questa American Story. Il male ti perseguita e probabilmente perseguiterà Lana fino alla sua anzianità. E qui arriva il mio dubbio: come finirà? Lana riuscirà a salvarsi? Johnny ucciderà Lana? Sarà il suo desiderio di morte a soccombere al bisogno di amore oppure sarà il bene a cadere sotto il male? Visto lo stile della stagione, punterei sulla seconda ipotesi.

Ultima nota: gli alieni. Possibile che siano passati così? E che non tornino? Credo che nel finale di stagione vedremo ancora la loro presenza.

In definitiva, un ottimo episodio, che procede con il chiudere e dirimere le varie trame della serie, preparando il campo a quello che immagino sarà un ottimo season finale, condito da una recitazione davvero intensa da parte di tutto il cast, a dimostrazione che quando si crea un grande team, tutto migliora.

Alessandro

Pianoforte a 9 anni, canto a 14, danza a 16 anni. Poi recitazione. Poi la scuola professionale di Regia Cinematografica. Poi l'Accademia di teatro di prosa. Anche grafica, comunicazione, eventi di spettacolo. Ma qui soprattutto un amore sconfinato per le serie tv americane e inglesi, con la loro capacità di essere le vere depositarie moderne della scrittura teatrale antica anglosassone.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button