
American Horror Story: Freak Show: Recensione dell’episodio 4.07- Test of Strenght
Quando c’è un personaggio così forte e delineato come quello di Dandy, in American Horror Story: Freak Show, il rischio è di non aver nulla di interessante da dire, di realmente interessante da dire che non riguardi quel personaggio specifico. ‘Test of Strenght’, però, ha dimostrato che non è così perché gli autori sono riusciti a regalarci dei momenti molto intensi e delle storyline accattivanti anche con riferimento ad altri personaggi, forse come mai avevano fatto in questa stagione.
Dandy, a mio parere, ha finora catturato tutta l’attenzione, per una molteplicità di ragioni. E’ un personaggio estremamente complesso, circondato da una situazione complessa e brutalmente crudele, mentalmente instabile. Non si può volere di più da un personaggio di una serie Horror. Con Dandy si sono raggiunti i livelli del Dr. Thredson, o ‘Bloody Face’, interpretato dall’allora straordinario Zachary Quinto, nel secondo capitolo dea serie, Asylum.
In quel caso, però, ‘Bloody Face’ non era solo. Era circondato da tantissimi personaggi interessanti. Finora in Freak Show nessun personaggio era stato capace di catturare l’attenzione come Dandy, di togliere l’attenzione da Dandy, nemmeno Elsa, nonostante Jessica Lange, nemmeno le gemelle, nonostante il talento straordinario di Sarah Paulson nell’interpretarle, nemmeno Jimmy con il suo spirito da eroe, che dopo un po’ in una serie del genere diventa noioso. Dopo diversi tentativi gli autori sono riusciti con Dell a distogliere la mia attenzione da Dandy, anche se se ne è sentita, comunque la mancanza.
Dell, ricattato da Stanley che ha minacciato di rivelare la sua omosessualità, è costretto ad uccidere uno dei suoi ‘colleghi’ e ci riesce, ma solo al terzo tentativo e con la persona, forse, più semplice da uccidere, ossia Ma Petite. Prima di raggiungere l’obiettivo ci sono alle sue sue spalle due fallimenti, il primo con Amazon Eve, che lo pesta al punto da ridicolizzarlo, il secondo con Jimmy. E’ proprio l’interazione con Jimmy che ci permette di vedere in qualche modo delle sfumature di Dell che non avevamo visto prima. Aver scoperto che Dell è in realtà gay non dichiarato e paranoico non giustifica sicuramente il suo
Elsa, invece, non è messa meglio in fatto di ricatti, considerando che Jimmy ha recuperato le gemelle dalla casa di Dandy, che non è sembrato molto felice all’idea, per cui possiamo aspettarci una vendetta dolce e crudele, che non può che farmi piacere. Dot e Bette, però, non sono poi così sprovvedute
L’episodio nel suo complesso è stato interessante perché ci ha permesso di vedere un Dell vulnerabile, sotto una veste diversa, ma soprattutto ci ha permesso di vedere l’uomo sotto quell’immagine da duro che vuole dare agli altri, per nascondere se stesso. Detto questo la mancanza di Dandy a mio avviso si sente ed è pesante, perché questo personaggio ha uno spessore ed un’attrattiva, che purtroppo gli altri non hanno, non perché non ci sia il potenziale, ma perché gli autori dimenticano di approfondire, inserendo elementi inutili, come i numeri musicali, che sono fin troppo frequenti. Fatto sta che siamo sempre in presenza di una serie di alto livello, ma ai miei occhi il termine di paragone è e resterà sempre Asylum, che è un termine di paragone talmente straordinario da rendere iniqua una qualsiasi competizione.
Per tanti approfondimenti, news, foto e indiscrezioni su American Horror Story passate su questa interessantissima pagina American Horror Story ITALIA e per vedere sempre prima gli episodi seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles
4.07- Test of Strenght
Rimandato
Valutazione globale
Dopo Bowie i Nirvana…quanti altri artisti devono passare sotto la mannaia “glee” di Murphy? Ma basta! Questa stagione è allo sbaraglio…i protagonisti si muovono a caso, sparendo per episodi interi per poi riapparire. Non c’è organicità, non c’è senso della storia. Per me è una stagione sprecata, più sprecata di Coven…