fbpx
Da recuperareSerie Tv

L’allieva: 5 buone ragioni per recuperare la serie TV con Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi

L’allieva, serie TV di RAI Uno giunta alla seconda stagione, sta conquistando ascolti e pubblico. Nonostante, infatti, l’allieva sia stata ideata e pensata per essere un prodotto di intrattenimento leggero, la serie sembra discostarsi, per molte ragioni, dalle solite fiction trite e ritrite di questo genere, convincendo anche un pubblico abituato solo alla serialità europea e americana.

Già la prima stagione, recuperata su Raiplay due estati fa, mi aveva piacevolmente sorpresa per una serie di caratteristiche non proprio scontate: ritmo, attori bravi, risate e leggerezza. Insomma nulla da invidiare a serie TV anglosassoni dello stesso genere e non a caso l’Allieva è stata la prima serie TV italiana che ho avuto il piacere di vedere da anni (molti anni!!)

Per questa ragione ho pensato di elencarvi le 5 ragioni per cui dovreste dare una chance all’allieva, soprattutto se state cercando una serie TV per passare qualche ora in allegria

LEGGI ANCHE: Le migliori serie TV italiane da recuperare

1 – La freschezza della trama

L’allieva è una serie TV a metà tra Grey’s Anatomy e Bridget Jones, dove amori e inciuci dietro le porte dell’istituto di medicina legale si legano a una trama verticale di stampo procedurale.
Un caso a episodio, molto semplice che fa da contorno alle vicende amorose della protagonista. Alice Allevi, sbadata, eternamente confusa e molto volubile con uno spiccato interesse per l’investigazione.

2 – Il cast principale e la chemestry tra i due attori protagonisti

Sicuramente la forza attrattiva della serie TV sono i due attori protagonisti. Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale sono entrambi molto bravi, ma l’elemento che colpisce e permette un’immersione nella storia è sicuramente la chemestry tra i due, in grado di trascinare lo spettatore e farlo divertire durante gli ormai celebri battibecchi. Per questa ragione, il tentativo degli sceneggiatori di creare triangoli amorosi interessanti, fallisce miseramente. Un po’ perché Lino Guanciale oltre ad essere un bravo attore è anche carismatico e affascinante e il suo CC eredita da lui queste qualità, un po’ perché il trasporto tra Alice e CC mette in ombra qualsiasi tentativo degli altri pseudo fidanzati che orbitano intorno a Alice.

3 – E’ divertente e rilassante

L’allieva è una serie TV divertente. Alice s’immagina le cose, si fa dei veri e propri film. Nella seconda stagione si tratta di fiabe o riferimenti alla cultura pop:  La bella addormentata nel bosco, Il silenzio degli innocenti, Lo zombie di The Walking Dead e chissà cosa immaginerà da qui alla fine della seconda stagione. Sono divertenti soprattutto, gli scambi tra Alice e CC, fatti di battibecchi, eccessi di ira macchiettisti e siparietti che strappano più di un sorriso.

LEGGI ANCHE: 3 serie tv da vedere per chi ha amato La Porta Rossa

4 – E’ tratto da una serie di libri

L’allieva nasce in forma cartacea dalla penna di Alessia Gazzola che condivide con la sua protagonista la stessa professione e passione: la medicina legale.

Se vi appassionate alla serie TV e non avete pazienza di aspettare i tempi abbastanza lunghi di produzione ( la seconda stagione ora in onda, arriva dopo due anni dalla prima) potete continuare a leggere le avvenute di Alice, CC & company. I libri all’attivo sono 8 e sono pubblicati tutta da Longanesi.

A questo proposito è doveroso fare una premessa: il prodotto televisivo è ovviamente diverso dai romanzi, la lettrice affezionata troverà sicuramente delle differenze e probabilmente anche il tenore generale si discosterà da quello del testo che per forza di cose è più flemmatico e meno visivo. L’intento della serie TV è chiaramente quello di trattare anche i casi e le vicende di Alice in modo estremamente leggero (che non fa rima con stupido, intendiamoci!) con l’obiettivo ultimo, come già spiegato, intrattenere senza prendersi troppo sul serio.

5 – E’ di facile reperibilità e ottima per il binge watching

Ormai grazie a Raiplay è facile recuperare le serie TV nostrane, senza dover attendere improbabili orari di trasmissione e pubblicità infinite. Nel caso de L’allieva, la trovate insieme ad altre serie TV  italiane selezionate ed in più è reperibile anche su Amazon Prime Video.
La prima stagione è ottima per il binge watching, un episodio tira l’altro e vorrete sapere subito se Alice si farà intortare da CC e se quest’ultimo smusserà un po’ la sua plateale stronzaggine.

Finita la prima, sono disponibili anche alcuni episodi (vengono rilasciati il giorno dopo la messa in onda televisiva) della seconda stagione attualmente in onda su Rai1.

 

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio