
All Eyes On: Rupert Graves
Certe volte è inevitabile che attori del calibro di Rupert Graves vengano oscurati dai Benedict Cumberbatch e i Martin Freeman della situazione ma, nonostante questo, ciò non li rende meno importanti o meno capaci ma, anzi, spesso si tratta di attori altrettanto bravi e brillanti. E’ esattamente il caso di Rupert Graves che è recentemente finito sul nostro radar. Benchè lo conosciate principalmente per il ruolo del detective Lestrade, vi sorprenderà sapere che Graves ha fatto parte di moltissime produzioni sia televisive che cinematografiche. Ma partiamo da qualche cenno biografico.
Rupert Graves nasce da un’agente di viaggi e un insegnante di musica, e a sua volta musicista, e studia inizialmente alla Wyvern Community School – che abbandonerà all’età di quindici anni. Il suo primo lavoro dopo la scuola sarà quello di clown da circo (non è una battuta), mentre i successivi anni saranno spesi tra piccoli lavoretti (come operaio o commesso) alternati a piccole e sporadiche apparizioni televisive. La sua carriera, anche se lui ancora non ne era a conoscenza, avrebbe sfiorato i palcoscenici teatrali, i dramma televisivi e quelli cinematografici, tanto da raggiungere e superare quota 35 serie tv e 25 pellicole con una sua apparizione.
Come molte carriere di attori di successo (inglesi), anche la sua inizia con una serie di drammi in costume. Recita infatti in Camera con Vista (1986) e Maurice (1987), prima di apparire in pellicole di grande calibro come Il Matrimonio di Lady Brenda – accanto a Kristin Scotto Thomas, il nominato all’oscar La pazzia di Re Giorgio del 1994 e Relazioni Intime, nel 1996, per la regia di Philip Godhew. Il ruolo di Harold Guppy in Rekazioni Intime gli fece guadagnare il premio come migliore attore al Montreal World Film Festival.
La sua carriera televisiva, invece, è troppo lunga anche per solo pensare di poterla riassumere in queste poche righe. Mi limiterei a citare le apparizioni nelle serie più note: un paio di episodi di The Walking Dead, Il commissarrio Wallander, Lewis, Law & Order UK. Note e recenti le sue interpretazioni in Doctor Who (7.02 – Dinosaurs on a Spaceship) e The White Queen (6 episodi complessivi nel ruolo di Thomas Stanley I, conte di Derby – qui trovate la recensione del pilot e qui del finale di stagione). Il suo ruolo più noto resta tuttavia quello dell’ispettore
Dopo aver confermato la sua presenza alla British Power: Wholock Convention, Graves potrà incontrare i suoi fan a Milano nelle date 1-2-3 maggio 2015. Dopo la tappa italiana, grandi progetti per l’attore, che attualmente è al lavoro al pilot di una serie mystery di ABC, il cui titolo è ancora in fase di definizione. Sappiamo solo che sarà affiancato da Joan Allen e che il pilot, scritto da Jenna Bans e diretto da Paul McGuigan, vedrà Graves nei panni del carismatico ed affettuoso marito di Claire (Allen) che ha speso gli ultimi 12 anni a scrivere una serie di libri, incentrata sulla perdita di loro figlio. Nel cast, oltre a lui, anche Madelein Arthur, nei panni della giovane Willa Warren, che da di matto quando il suo piccolo fratellino Adam scompare.
Sul grande schermo, invece, Graves apparirà nel film Sacrifice, accanto a Radha Mitchell. Noi, dal canto nostro, non possiamo che augurargli una carriera lunga e fiorente e, date le premesse, non abbiamo dubbi che sarà proprio così!