fbpx
CinemaNews CinemaRubriche Serie TV

Anne Hathaway: Film, carriera e curiosità dell’attrice premio Oscar

Ci sono due tipi di attori: quelli che nascono e crescono davanti ai nostri occhi, cimentandosi in ruoli sempre più complessi con il passare del tempo, e quelli che arrivano inaspettatamente, come un fulmine a ciel sereno, imponendosi con prepotenza sulla scena internazionale, senza guardare in faccia a nessuno. Se Jessica Chastain fa parte di questa seconda categoria, Anne Hathaway appartiene alla prima.

Parliamo allora un pò proprio di questo: la carriera di Anne Hathaway, tra premi, successi e vita privata.

LEGGI ANCHE: Miss Sloane – Giochi di Potere: House of Cards incontra Jessica Chastain. La recensione del film

Anne Hathaway: Una stella nata e cresciuta a Brooklyn

anne hathaway

Anne Jacqueline Hathaway nasce a Brooklyn l’11 novembre del 1982, da un padre avvocato e una madre attrice, le cui orme la giovane deciderà appunto di seguire. Malgrado inizialmente si senta vicina alla religione cattolica – maturando perfino l’idea di farsi suora – l’omosessualità del fratello cambia il suo punto di vista. Da allora smette di riconoscere una religione che non riconosce suo fratello, definendosi ‘cristiana generica’.

Il primo ruolo arriva per la giovane Anne Hathaway nel film L’altro lato del Paradiso, che tuttavia non è nulla se paragonato a The Princess Diaries dello stesso anno. L’allora diciannovenne attrice veste i panni di un’adolescente che, dopo aver conosciuto la regina del fantasioso paese di Genovia (Julie Andrews), scopre di essere principessa ed erede al trono del suddetto regno.

La disney produce l’adattamento del primo dei romandi di Meg Cabot e, nel 2004, anche il sequel, Princess Diaries – Prince Azzurro Cercasi, che incassa un totale di 95 milioni di dollari, contro un budget di 40. Sebbene il successo non si possa definire “eclatante”, è un successo non di meno. Anche se non riesce a convincere la Disney a sviluppare anche un terzo capitolo – sebbene voci sul possibile sequel siano circolate qualche anno fa.

La consacrazione con Il Diavolo Veste Prada

anne hathaway

I film della Disney servono alla giovane carriera di Anne Hathaway come trampolino di lancio ed affermano le sue indubbie qualità recitative. Seguono infatti nella due film minori quali Ella Enchanted e Havoc, piacevoli ma di sicuro tutt’altro che eccezionali. Nel primo recita accanto ad un ballerino e sorridente Hugh Dancy, in un adattamento tutt’altro che lusinghiero del romanzo di Gail Carson Levine. Nel secondo, invece, è una ricca teenager di Los Angeles.

L’arrivo del ruolo che farà la differenza è tuttavia nell’anno 2005 quando recita in Brokeback Mountain, accanto a Heath Ledger e Jack Gyllenhaal, nei panni della moglie di quest’ultimo. Il film, dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia – dove vince anche il Leone d’Oro,  ha un successo planetario. Incassa 178 milioni contro i 14 serviti per la sua realizzazione. La partecipazione della Hathaway alla pellicola di Ang Lee sarà soltanto il primo scalino verso il successo della giovane attrice.

LEGGI ANCHE: 18 Film migliori dei libri da cui sono stati tratti – Il Diavolo Veste Prada, Forrest Gump, Jumanji

L’anno dopo, infatti, sarà la protagonista de Il diavolo veste Prada accanto al suo idolo, Meryl Streep. Malgrado lo si possa tranquillamente considerare un film commerciale, il successo fu innegabile e ricevette la completa approvazione di pubblico e critica. Se una parte di questo successo è indiscutibilmente legata all’interpretazione di Meryl Streep, l’altra è da attribuirsi alla ragazza acqua e sapone dai grandi occhi nocciola e il sorriso enigmatico al suo fianco.

Commedie romantiche e generi cinematografici diversi per gli anni della “maturità” lavorativa

anne haathawat

Gli anni successivi, malgrado la fitta agenda dell’attrice newyorkese, hanno pochi titoli cinematografici degni di nota. L’eccezione di Becoming Jane, accanto a James McAvoy, e Rachel Sta per sportarsi. Quest’ultima pellicola, rilasciata nel 2008, conquista pubblico e critica, ricevendo moltissime nomination. Tra queste anche quella per l’Oscar e per i Golden Globe come Miglior Attrice Protagonista per la Hathaway. Purtroppo, l’attrice non porta a casa nessuno dei due premi.

Seguono due commedie leggere ma piacevoli quali Bride Wars accanto alla bionda Kate Hudson e Valentine’s Day che tuttavia non rendono giustizia alla carriera di Anne Hathaway, un’attrice già nominata all’Oscar. Sebbene sia evidente che l’attrice sia in grado di adattarsi a ruoli poliedrici, la scelta di due commedie sembra una scelta “sicura”, di certo non all’altezza di un’attrice già nominata al premio Oscar.

Scelta meno “leggera” è invece quella che prende nel 2009, unendosi al cast di Tim Burton. Nella pellicola il regista la sceglie per interpretare la Regina Bianca nel suo adattamento di Alice nel Paese delle Meraviglie, accanto a Mia Wasikowska, Jhonny Depp e Helena Bonham Carter. La pellicola riceve una buona risposta dal pubblico (anche se non altrettanto positiva dalla critica), tanto da portare il regista a tornare per un sequel – Alice Attraverso lo Specchio, in cui la Hathaway torna nei panni del suo personaggio.

Una Catwoman indimenticabile per Christopher Nolan e la sua trilogia

anne hathaway batman

Nel 2010 recita accanto a Jake Gyllenhall in uno dei suoi lavori (a mio avviso) più sottovalutati. In Amore e Altri Rimedi è Maggie Murdock, una ragazza affetta da un morbo del Parkinson precoce. Non so cosa sia ad attirarmi a questa pellicola, se la storia e la regia di Edward Zwick o altro. Certo è che si tratta di uno dei film che rivedo più volentieri.

Alle bellissime (e romanticissime) interpretazioni in Amore e altri Rimedi e One Day seguono tuttavia due dei suoi migliori lavori in termini di critica e riconoscimenti. Nel 2011 – oltre a presentare l’imbarazzante 83ma edizione degli Oscar accanto a James Franco (un’edizione da dimenticare, davvero) – viene scelta da Christopher Nolan per interpretare Selina Kyle nell’ultimo capitolo della sua trilogia sul Cavaliere Oscuro. L’interpretazione della Hathway nei panni di Catwoman – che l’attrice ha ammesso aver richiesto una dura preparazione fisica – convince pubblico e critica, premiandola con un Saturn Award e un Teen Choice Award come protagonista di un film d’azione.

LEGGI ANCHE: Il cavaliere Oscuro – Il ritorno: Le 10 cose che (probabilmente) non sapevate della pellicola

Sebbene sia difficile, difficilissimo calarsi negli abiti attillati dell’acerrima nemica di Batman, il ruolo di Selina Kyle è una pietra miliare nella carriera di Anne Hathaway. Uno di quei ruoli che non solo la reinventano ma che contribuiscono a darle una nuova notorietà con quella fetta di pubblico a cui era ancora ignota.

La carriera di Anne Hathaway, fino all’Oscar nel 2012

anne hathaway

Il ruolo di Fantine nell’adattamento dei Miserabili del 2012 arriva al momento più opportuno, assicurando all’attrice un ruolo accanto a Russell Crowe, Amanda Seygfield, Eddie Redmayne e Hugh Jackman. Sarà proprio questo film che le farà vincere la tanto agognata statuetta dell’Oscar come miglior attrice non-protagonista – insieme ad altri 30 ulteriori premi analoghi. L’attrice vince per la sua interpretazione anche un BAFTA, un Golden Globe, un Screen Actors Guild Award e un Critic’s Choice Award, divenendo la quinta attrice nella storia ad aver vinto tutti e cinque i premi per lo stesso ruolo come attrice non-protagonista  – dopo  Renèe Zellweger, Jennifer Hudson, Mo’Nique ed Octavia Spencer. Se volevate una conferma della sua bravura, insomma, questo aiuta a dissipare ogni dubbio.

Come ha recentemente confermato in un’intervista, la sua vita lavorativa ha creato non pochi problemi alla sua vita sentimentale, obbligandola spesso a scegliere tra le due. Nel 2004 l’attrice era fidanzata con l’imprenditore italiano Raffaello Follieri che tuttavia venne accusato di appropriazione indebita e, per paura che il processo potesse influenzare la sua carriera, la Hathaway concluse la relazione nel 2008. Dal 2012 è sposata con Adam Shulman, con il quale ha iniziato una relazione proprio nel 2008.

Da Interstellar ad Ocean’s 8, passando per The Intern

carriera di anne hathaway

Nel 2014 torna a lavorare con Christopher Nolan al fantascientifico Interstellar. Il film, con un budget di 165 milioni di dollari, guadagna più di 650 milioni di dollari in tutto il mondo. La pellicola, forse tra le più riuscite dell’anno, ha ricevuto lodi sia dal pubblico che dalla critica. Attualmente la pellicola ha un raiting di approvazione del 71% su Rotten Tomatoes. Senza considerare che gli studiosi ne hanno lodato l’accuratezza scientifica anche negli aspetti più insidiosi.

Altro successo al botteghino è stata la commedia con Robert De Niro The Intern. Capo di una start-up e progressista mamma in carriera, il ruolo di Anne Hathaway sembra qui richiamare alcuni dei suoi lavori più “vecchi”, ridandole un ruolo giovane e leggero dopo l’impegno sul set dei MiserabiliInterstellar. La pellicola, sebbene apprezzata solo in parte dai critici, riceve comunque un ottimo risultato al botteghino, con 194 milioni di dollari complessivi a fronte di una spesa iniziale di 44 milioni.

LEGGI ANCHE: Colossal – Il trailer del film con Anne Hathaway

La carriera di Anne Hathaway ha preso svolte, fatto inversioni a U ed è andata a tutta velocità in diversi, svariati momenti della sua vita. E’ stata mamma, moglie, un’attrice premio Oscar. Nel 2017 è stata una delle relatrici durante la giornata Internazionale delle donne presso le Nazioni Unite. Più recentemente l’abbiamo vista al cinema nel remake tutto al femminile della saga di Ocean, con Sandra Bullock e Mindy Kaling.

Non sappiamo ancora cosa riserva il futuro per la carriera di Anne Hathway. Certo è, qualsiasi cosa ci sia, sarà interessante da guardare e seguire!

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

1 commento

  1. Toglietemi tutto ma non la possibilità di esprimere pubblicamente il mio disprezzo per Anne Hatheway! E se vogliamo iniziare dalla fine, cioè da Interstellar, la sua performance è ancora una volta quella più scadente della pellicola. Anche i bambini recitano meglio di lei (e se lo dico io ci sono dei problemi), ma come è possibile che si provi più dispiacere e pena nel vedere il robottone andare via o morire, piuttosto che osservare Anne Hathway che piange dentro una tuta spaziale. Il problema di questa attrice non è trovare il ruolo giusto ma la mancanza di talento, è una attrice mediocre adatta a ruoli da commedia rosa o da sit-com televisiva, ma quando deve reggere un ruolo per un intero film (e non dieci minuti come in Les Mis.) sembra quasi che non ci riesca, i suoi personaggi sono tutti uguali, non li caratterizza. Possibile che un’attrice come ad esempio la Knightley abbia fatto tutti ruoli diversi, più o meno commerciali, che lo spettatore ricorda in maniera indelebile. Andiamo, qui il talento non c’è. Ha vinto l’oscar per un ruolo che la madre ha interpretato per anni e che lei ha studiato per anni, poi si sa quando in America ti rapi a zero fai sempre notizia… (vero Britney?) Ragazza della porta accanto, bellissimo sorriso, ma attrice di cinema no…grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio