
Alexis Bledel: parla della sua crescita professionale attraverso i personaggi di Rory ed Emily
Tutto è iniziato ad Hollywood per Alexis Bledel, quando viene scelta per il ruolo di Rory in Gilmore Girls, (aka Una mamma per amica).
Alexis interpreta una brillante ragazzina adolescente proveniente dalla cittadina di Stars Hollow, dove vive in perfetta simbiosi con la madre, Lorelai (interpretata da Lauren Graham) con la quale ha un ottimo rapporto madre-figlia.

Questo personaggio è stato per Alexis non solo un trampolino di lancio e il primo ruolo importante come attrice, bensì anche un vero e proprio training per la sua memoria. “Riuscire a memorizzare velocemente i numerosi e difficili dialoghi in modo esaustivo mi ha aiutata ad affrontare audizioni future” racconta Alexis Bledel in un’intervista a E!News.
Leggi anche: Le 10 cose che non sapete sull’attrice di Gilmore Girls e The Handmaid’s Tale
ALEXIS BLEDEL : CRESCERE COME UNA GILMORE
La carriera di Alexis Bledel inizia il 5 ottobre 2000 quando Una mamma per amica debutta sugli schermi della Warner Bros.
“E’ stata davvero una fantastica esperienza da così tanti punti di vista, che ancora oggi ne traggo beneficio” afferma la Bledel riferendosi al personaggio di Rory che è stato molto importante per lei, perché le ha permesso di rivivere ed interpretare al tempo stesso la sua adolescenza; le ha dato notorietà nel mondo dello spettacolo e le ha consentito di crescere e maturare come attrice.

Per la Bledel resta però fermo l’obiettivo di ricercare parti più drammatiche, che le permettano di esprimere al meglio le sue capacità. Così, durante i 7 anni in cui ha impersonato il ruolo di Rory Gilmore, ha avuto modo di lavorare anche per il grande schermo, spaziando tra altri generi e recitando in diversi film, tra i quali Tuck Everlasting, Sin City e 4 Amiche e un paio di jeans.
Dopo 10 anni dalla fine di Una mamma per amica, quando Netflix lancia il revival tanto atteso: Gilmore Girls – A Year in the Life, Alexis accorre subito entusiasta per interpretare nuovamente i panni di Rory, ritornando per un breve periodo alle sue origini.
Leggi anche: Gilmore Girls il secondo revival si farà o no?
ALEXIS BLEDEL: RACCONTA LA TRANSIZIONE DA RORY AD EMILY
Nel 2016, in contemporanea all’uscita del revival di Gilmore Girls, Alexis riprende a lavorare insieme alla sua acting-coach Lisa Robertson per una nuova parte: Emily in The Handmaid’s Tale.
“Il ruolo di Emily è un incredibile sfida e l’ho amata”, afferma la Bledel. Passare dal personaggio allegro e spensierato di Rory a quello drammatico di Emily era il salto a cui aspirava. Ed è proprio grazie a quest’ultima interpretazione, che ottiene il suo primo Emmy come miglior attrice guest star in una serie drammatica.
Leggi anche: The Handmaid’s Tale – la vittoria dell’Emmy
INTERPRETARE L’ANCELLA EMILY
Basato sulle novelle di Margaret Atwood, Il Racconto dell’ancella è ambientato a Gilead, dove Emily, è solo una delle tante donne costrette a rinunciare alla propria vita per diventare Ancelle, cioè schiave sessuali (in quanto fertili) sfruttate dall’élite per procreare.
Si tratta di un ruolo diverso e molto impegnativo per lei. La natura ribelle del personaggio e la forza nel resistere alle imposizioni sono le caratteristiche di Emily che hanno maggiormente colpito Alexis e che allo stesso tempo le hanno richiesto un maggior lavoro di interpretazione e preparazione psicologica.
Leggi anche : The Handmaid’s Tale – la seconda stagione
UN RUOLO COMPLESSO, UNA STORIA AFFASCINANTE
Alexis lo descrive come “un ruolo incredibile e complesso. Una storia semplicemente affascinante, che mi ha incuriosita immediatamente. Poi con il tempo ho trovato gli elementi del personaggio a cui ero veramente legata e ho lavorato molto per prepararmi”.
Per immedesimarsi meglio nella parte, durante la fase di trucco, è solita ascoltare una playlist (che il regista ha dato al cast durante la prima stagione), le cui canzoni la riportano al mondo in cui vive il suo personaggio.


“Ho amato quanto Emily sia incredibilmente forte, specialmente nella prima stagione, per la sua vena ribelle. È un qualcosa a cui posso ispirarmi.” Alexis conclude così, riferendosi ad un personaggio che rappresenta per lei una nuova sfida e allo stesso tempo il raggiungimento di un obiettivo.