fbpx
CinemaNews CinemaNews Serie TVRubriche CinemaSerie Tv

Alessandra Mastronardi: 10 cose che non sapete sull’attrice de I Medici e L’Allieva

La madrina del Festival del Cinema di Venezia 2019 era Alessandra Mastronardi, la bellissima attrice napoletana che con il fascino romantico ed elegante sta ammaliando, da mesi, pubblico e critica di tutto il mondo. Grazie anche alla sua partecipazione nella serie TV I Medici, Alessandra è uno dei volti più amati del cinema italiano.

A causa della sua rinomata riservatezza però, non molti la conoscono veramente. Ecco dunque 10 curiosità su questa splendida e sofisticata attrice, madrina della celebre kermesse lagunare e attualmente sui piccoli schermi grazie al period drama I Medici.

Tutto su Alessandra Mastronardi

Alessandra Mastronardi - L'Allieva
Alessandra Mastronardi – L’Allieva

E’ napoletana ma anche un po’ romana

Alessandra Mastronardi è nata a Napoli il 18 febbraio 1986. Suo padre è orginario di Agnone (Isernia), mentre sua madre napoletana. All’età di 5 anni si è però trasferita a Roma dove ha finito gli studi laureandosi in Lettere e filosofia a La Sapienza. 

LEGGI ANCHE: L’allieva: 5 buone ragioni per recuperare la serie TV

Alessandra Mastronardi è fidanzata

La giovane attrice è stata fidanzata dal 2011 al 2018 con l’attore irlandese Liam McMahon. Prima di Liam, Alessandra ha fatto coppia con l’attore romano Vinicio Marchioni. Ora l’attrice è legata al collega Ross McCall.

Adora la semplicità

Sebbene sia sempre elegante e abbia outfit da mozzare il fiato, Alessandra Mastronardi adora la semplicità.

La semplicità è la base di tutto. Alla fine della giornata se ti senti bene con te stessa, non hai bisogno di nulla. Non devi dipendere dal potere di un vestito per vestirti. Si indossa il vestito, non è il contrario. Non è solo un designer, non è solo moda, è una filosofia. È uno stile di vita.

E’ stata il volto di molti spot commerciali

Probabilmente non tutti sanno che sin da giovane Alessandra Mastronardi è stata protagonista di molti spot commerciali. Ecco il break pubblicitario andato in onda nel 2002 per Parmalat.

Spot Parmalat con Alessandra Mastronardi

Alessandra Mastronardi fa parte dell’universo Netflix

Anche la nostra Alessandra è sbarcata su Netflix; Alessandra è infatti un volto di Master of None, la serie TV diretta da creata da Alan Yang e Aziz Ansari, che ne è anche il protagonista. Il ruolo le è valso la nomination a Critics’ Choice Television Award come miglior attrice non protagonista in una serie comedy.

E’ amante dei social network

La bella madrina del Festival del Cinema di Venezia di quest’anno ama i social network. Per stare vicino ai fan ha un profilo ufficiale su Instagram che aggiorna di frequente caricando scatti fotografici che la ritraggono al lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni.

Cambia frequentemente stile

Ebbene sì, non ha uno stile nel senso che si diverte a cambiarlo frequentemente a seconda dell’umore e della fase che sta vivendo.

Il mio stile personale è una continua evoluzione. Vedo che ho avuto uno stile diverso ad ogni età e periodo della mia vita. È difficile per me dire qual è il mio stile perché cambio continuamente. Cambio ogni otto mesi, è così strano.

Alessandra Mastronardi ha partecipato a un video musicale

Negli anni passati la madrina della Mostra del Cinema di Venezia ha preso parte anche a un videoclip musicale. Parliamo di Stai Bene Come Stai del gruppo Le Mani. Nel video l’attrice è insieme a Matteo Branciamore, suo fidanzato nella serie televisiva I Cesaroni.

Ha debuttato molto giovane

Molti conoscono questa attrice per le sue ultime fatiche lavorative come Romanzo Criminale e L’Allieva, ma in realtà Alessandra ha debuttato come attrice giovanissima: all’età di 12 anni ha recitato nella serie televisiva Amico Mio 2 e successivamente ha partecipato a svariati show tra i quali Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo Il grande Torino.

Ha molte passioni

Le sue passioni principali solo la musica, la cucina e lo shopping. Per quanto riguarda i gusti musicali, citiamo la sua mania per la musica italiana anni ’60. La adora! l’avreste mai detto?

Mara D.

Founder e Admin di Telefilm-Central.org. Amante delle serie tv, del cinema e dell'universo Internet :-)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio