
A Discovery of Witches: Tutti i personaggi storici della stagione 2
A gennaio 2021 una delle serie tv più attese ha fatto ritorno con la sua seconda stagione su Sky One: A Discovery of Witches. Dopo aver evitato la cattura da parte di Peter Knox, Satu e Gerbert, Matthew (Matthew Goode) e Diana (Teresa Palmer) vengono catapultati nella Londra del 1590. I due viaggiano nel tempo per nascondersi dal Consiglio e per permettere a Diana di imparare dalle streghe più potenti mai vissute. Purtroppo Matthew non era lo stesso 400 anni prima di incontrare Diana e ben presto il mondo quasi epico in cui si trovano inizia ad impattare la loro relazione.
Una delle principali ragioni è la presenza di personaggi straordinariamente noti, per Diana, che la strega scopre essere tutti amici o conoscenti di Matthew. Personaggi studiati sui libri di storia e noti grazie ai testi scolastici, libri, film e serie tv. Ma vediamo di chi si tratta nel dettaglio.
Ecco tutti i personaggi storici della stagione 2 di A Discovery of Witches.

Elisabetta I
Celeberrima sovrana d’Inghilterra, Elisabetta I era la figlia di Enrico VIII e della sua seconda moglie, Anna Bolena. Per sposarla il re era stato costretto a rinnegare la chiesa cattolica ed istituire quella anglicana. Interpretata da diverse attrici nel corso degli anni – tra le più note Cate Blanchett in Elizabeth e Elizabeth – The Golden Age e, più di recente, Margot Robbie in Maria, Regina di Scozia – la sovrana ha rappresentato per l’Inghilterra la “primavera” della cultura, dell’arte e dell’espansione coloniale, che con lei ha raggiunto il proprio apice.
Nella serie tv di SkyOne la sovrana britannica è interpretata da Barbara Marten.


Christopher “Kit” Marlowe
Contemporaneo di William Shakespeare, nonchè suo acerrimo rivale, Christopher Marlowe era un drammaturgo inglese. Figlio di un calzolaio benestante, è passato alla storia grazie ad opere teatrali come Didone – La regina di Cartagine e La tragica storia del Doctor Faust. Proprio come Matthew nella seconda stagione di A Discovery of Witches, Marlowe entrò al servizio della regina Elisabetta, per cui svolse incarichi diplomatici e, forse, anche di agente segreto. Ebbe fama di essere di temperamento tutt’altro che mite, restando coinvolto in diverse risse da osteria. Fu in una di queste che rimase misteriosamente ucciso, ai confini di Londra e, ad oggi, le circostanze della sua morte restano fumose.
Nella serie tv ha il volto del celeberrimo attore inglese Tom Hughes, già visto in Victoria, nei panni di Albert, accanto a Jenna Coleman.


Sir William Cecil
Grazie ai libri di storia – ma anche ai numerosi sceneggiati televisivi e cinematografici che l’hanno visto protagonista – sappiamo che William Cecil era una figura chiave alla corte di Elisabetta I. Primo consigliere e fedele alleato, aveva saputo tenere in mano le redini del regno servendo come Lord custode del sigillo privato, Lord gran tesoriere e Segretario di Stato. La seconda stagione di A Discovery of Witches introduce la sua figura in maniera decisa già dalle prime puntate, affidandogli un ruolo pari a quello del Diretto del MI6 ai giorni nostri. Matthew è la sua spia e il suo compito è quello di proteggere la sovrana, anche dalle creature come vampiri e streghe, se necessario.
Se Geoffrey Rush l’aveva magistralmente interpretato nei film Elizabeth e Elizabeth – The Golden Age, lo sceneggiato di Sky One vede l’interpretazione di Adrian Rawlins.
LEGGI ANCHE: Elizabeth e Elizabeth – The Golden Age: Tutte le curiosità sui film con Cate Blanchett


Mary Sidney, Contessa di Pembroke
La contessa di Pembroke, Mary Sidney, è stata una poetessa e studiosa inglese. La donna, moglie Henry Herbert, che conobbe a Londra quando era al servizio di Elisabetta I, con il matrimonio divenne proprietaria di un importante patrimonio. Interessata ai codici musicali, la farmaceutica e la chimica, Mary fondò un laboratorio di chimica in una delle tenute di sua proprietà, Wilton House. La dimora divenne alveare di scienza e cultura, ospitando spesso poeti, artisti e studiosi.
Negli episodi 2 e 3 della seconda stagione di A Discovery of Witches, Mary Sidney ha il volto di Amanda Hale. L’attrice è principalmente nota per avere interpretato Margaret Beaufort in The White Queen con Rebecca Ferguson e Max Irons.


Sir Walter Raleigh
Fratellastro di Mary Sidney, Sir Walter Raleigh è stato una delle figure più prominenti dell’Inghilterra elisabettiana. Condottiero e galantuomo, è stato particolarmente vicino alla sovrana Elisabetta I, svolgendo sotto la sua bandiera numerose spedizioni nel nuovo mondo. È stato anche grazie a lui che la Virginia ha ricevuto il proprio nome, in onore della sovrana vergine dell’Inghilterra. Giustiziato all’Old Hale Yard, il suo corpo è sepolto a Beddington nel Surrey.
Clive Owen era stato Walter Raleigh in Elizabeth – The Golden Age. In A Discovery of Witches, il pirata viene interpretato da Michael Lindall.
LEGGI ANCHE: A Discovery of Witches 2 – Trama, cast e data di uscita della seconda stagione
Henry Percy, IX conte di Northumberland
Come la moderna Diana Bishop, il nono conte di Northumberland era stato per il suo tempo un punto di riferimento tra gli studiosi di alchimia e delle scienze. Prendendo parte alla Congiura delle Polveri del 1605, Percy venne rinchiuso nella Torre di Londra per ben 17 anni. Essendo sfacciatamente ricco, la sua “prigionia” si rivelò alquanto confortevole.


Imperatore Rodolfo II
Volubile, iroso e con una predilezione per le cose belle e rare. Questo è il ritratto dell’imperatore Rodolfo II, interpretato da Michael Jibson, di cui facciamo la conoscenza nell’episodio 7 della seconda stagione di A Discovery of Witches. Un’immagine non troppo distante dal personaggio storico di Rodolfo II d’Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612. La sua Camera delle Meraviglie, in cui esponeva oggetti preziosi e rari, era forse la più grande d’Europa. Molti storici hanno individuato nella sua passione per l’occulto un tentativo di sanare la disastrosa politica esterna del proprio regno.


Judah Loew ben Bezalel
Brevemente presentato alla corte di Rodolfo II è il rabbino Judah Loew ben Bezalel, interpretato da Anton Lesser (Qyburn in Game of Thrones). Si tratta di un grande studioso, filosofo e matematico che effettivamente aveva dei legami con la corte di Rodolfo II che, come già accennato, era terribilmente attratto dall’occulto e dal mistero. La leggenda narra che fosse stato proprio il rabbino, con l’aiuto di alcuni allievi, a plasmare dalla creta il Golem che terrorizzava Praga.
La seconda stagione di A Discovery of Witches è in onda da gennaio 2021 su Sky One ogni venerdì sera. Gli episodi sono altresì disponibili su Sky Go.