Recensioni Serie Tv
90210 – 3.06 “How Much is that Liam in the Window”
Dopo una settimana di pausa, tornano su The CW i ragazzi del West Bev con la sesta puntata della terza stagione di 90210. Bene, adesso devo solo inventarmi qualcosa per aprire il commento di questa puntata che non è stata per niente male, una puntata un po’ d’assestamento, se vogliamo metterla in questo modo.
How Much is that Liam in the Window è scritta da David S. Rosenthal e Jenny Snyder Urman e diretto da Stuart Gillard, la puntata ha ottenuto un ascolto di 2.026.000 spettatori, 1.4/4% nella fascia adulti 18-34 e 2.0/6% nella fascia donne 18-34 (record stagionale della serie, festeggiamo!).
Questo episodio si sofferma principalmente sui personaggi di Naomi, Adrianna, Liam e Ivy. Con mio dispiacere, vengono quindi lasciati da parte Teddy e Ian che questa volta non appaiono neanche per qualche secondo. Non è un gran problema, per carità, abbiamo ancora tutta una stagione da riempire. Ma ecco, dovevo dirlo.
Il punto più fondamentale di questa puntata è sicuramente il proseguimento della storia di Naomi
(AnnaLynne McCord). Nella puntata, Jen (Sara Foster) viene a sapere infatti che Cannon l’ha violentata e ora medita vendetta.
La parte più interessante, però, arriva grazie a Matthews (Ryan Eggold). Ricordate che nel season finale Ryan fracassa l’insegna della scuola e se ne va -ubriaco- a bordo della sua auto fiammante (non in senso figurato, proprio a fuoco)? E ricordate anche che nel commento della premiere mi
sono lamentato (come tutti) del fatto che hanno fatto finta di niente senza dare un minimo di spiegazione, facendoci vedere Ryan tutto bello pulito che per sua sfortuna sarà il tutor di Annie? Ecco, in questa puntata ci svelano il perchè e per come hanno fatto finta di nulla: Ryan a causa dell’incidente a scuola e per aver guidato ubriaco, avrebbe rischiato il licenziamento e quindi si sarà dato una bella ripulita e ha fatto finta di nulla fino ad ora. Fino ad ora perchè potrebbe aiutare Naomi a denunciare Cannon in quanto si ricorda che quella sera vide Naomi con Cannon a scuola, e che lo stupratore chiude le persiane con fare sospetto. Una prova che non vale molto, ma tentar non nuoce di certo a Naomi, quindi Ryan (anche se rischia di perdere il lavoro) si farà avanti per la sorella della madre di suo figlio.
Devo dire che in questa puntata Ryan e Jen mi son piaciuti più del solito. La coppia è per me ormai un punto di riferimento di cui non posso fare a meno per la comicità delle loro scene, ma in questa puntata abbiamo anche dei momenti decisamente toccanti; Ryan, personaggio sempre insipido
che non ha mai portato quasi nulla di interessante in questa serie, mi è proprio garbato nelle scene con Naomi, e Jen, che dopo la nascita del bambino inizia a ravvedersi e a trattare come esseri umani le persone che le stanno vicino. E Sara Foster è stata dannatamente brava! Solitamente la vediamo in veste comica e devo proprio dire che in questa puntata mi ha emozionato non poco con questa “uscita” drammatica.
La puntata va avanti poi con Adrianna dalla dubbia moralità (Jessica Lowndes). Non molto da dire, lei decide di fare un servizio fotografico, il suo manager/zio di Javier le dice di farlo in topless, lei prima non vuole, poi lui la ricatta e si spoglia, Navid (Michael Steger) e Silver (Jessica Stroup) scoprono che ha rubato le canzoni di Alex di Pretty Little Liars, decide con l’aiuto di Navid a fare ammenda pubblicamente, ma quando vede le foto di lei in topless in copertina decide di stare con Victor (il manager). E’ andata davvero così, giuro.
Nel frattempo Annie si sente dire da Naomi che è una puritana perchè non vuole sorprendere Charlie indossando solo un cappotto e si chiede perchè tutti i ragazzi che incontra sono dei maniaci/pazzi/stalke
r/scrittori stile “Tarantino sotto steroidi”. Parla ovviamente di Charlie (Evan Ross), il fratellastro di Liam (Matt Lanter) che nasconde, assieme a Liam, un oscuro e terribile segreto. I due, veniamo a sapere in questa puntata, che hanno pure delle cicatrici che provano questa “fratellanza” e passato comune. Tra l’altro a Liam spunta un po’ a random quella cicatrice, perchè l’ha proprio un po’ al di sopra del didietro: ora, quante volte l’abbiamo visto nudo? Tante, troppe magari. E non abbiamo mai fatto caso a quella cicatrice. Vabbè. Tra l’altro sappiate che in questa puntata ha fatto per qualche ora ilmodello/commesso in un negozio e la tipa strampalata/stalker che lo comprò all’asta di beneficenza, con l’inganno lo fa incontrare alla madre che gli permette di dormire così a casa sua in cambio di favori sessuali lavori di manutenzione.
Ultimo, ma non per ordine di importanza, è la storia (probabilmente portata a termine) di Oscar (Blair Redford) e le Sullivan: veniamo a sapere che la madre di Oscar si è uccisa dopo che suo padre la molla per Laurel (Kelly Lynch). Oscar ha quindi raggiunto il suo scopo: rompere il buon rapporto tra Ivy (Gillian Zinser) e Laurel come Laurel ha fatto con la famiglia di Oscar. Livello di interessamento per questa storyline? Abbastanza alto e, a pensarci, mi viene ancora più voglia di sapere che accadrà tra Ivy e Dixon se mai lei dirà a lui che ha perso la verginità (nb: Ivy non ha mai fatto sesso con Liam nella seconda stagione) con l’altro, e anche come andrà avanti il rapporto madre e figlia (memorabile, comunque, la
scena in cui Ivy dice alla madre che è una putt**a). E poi, quanto è stata brava Gillian Zinser? Sta dimostrando puntata dopo puntata che è una giovane attrice da tenere sicuramente d’occhio, e poi beh, non piange come un Dawson qualunque (e scusate, ma dovevo per forza usare questa gif in qualche modo). Don’t worry, Paul Wesley, sei tu il nostro Dawson 2.0 (e per favore, non prendetevela sul serio, voi fan dei Vampiri).
That’s all for this week, sukkah and losah, come direbbe Ivy.
E settimana prossima, l’episodio Welcome to the Undies, dove si spera ci sia tanto e tanto Ian.
Voto alla puntata:
Perchè alla fine 90210 è al momento il teen-drama più decente in onda su The CW, non che ci voglia molto a fare meglio di Gossip Girl o One Tree Hill (che hanno avuto la loro gloria, ma adesso basta). E poi il solito discorso che faccio ogni volta, non mi pare il caso di ripetermi anche questa volta XD