90210 – 3.05 “Catch Me if you Cannon”
Se c’è una cosa che odio della CW (la sua esistenza a parte), sono i trailer che mandano in onda. Mi chiedo con che coraggio pubblicano certi trailer. Mi spiego: TUTTI i trailer di TUTTE le serie della CW, non c’entrano poi una mazza con la puntata che poi andrà in onda. Prendete ad esempio 90210: a che scopo creano questo trailer se poi con la puntata non ha nulla a che vedere? E lo stesso vale per tutte le altre serie, eh, è un loro problema che devono risolvere al più presto, che poi magari si chiedono anche il perchè di ascolti bassi (con certi trailer, manco io guarderei 90210 o chicchesia).
Detto questo, può 90210 migliorare di settimana in settimana? Risposta: si, può e lo sta facendo.
Catch Me if you Cannon è il titolo (che a me piace molto) della quinta puntata di questa terza stagione che si fa sempre più interessante, ed è scritta da Terrence Coli (che i fan di One Tree Hill conoscono molto bene, visto che ha scritto alcune tra le puntate più belle di questa serie) e diretta da Jim Conway, ed ha ottenuto un ascolto di 1.811.000 spettatori e 1.7/5% nel rating donne 18-34 e 1.2/4% nel rating adulti 18-34.
Non potete nemmeno immaginare le aspettative altissime che avevo per questa puntata; un po’ per via delle stills, un po’ per via del titolo, un po’ per Robert Gant (il preside Calvin Krupps in Popular, ma meglio noto per il ruolo di Ben in Queer as Folk) guest star, un po’ per via di Teddy e Ian, e avevo abbastanza paura che le mie aspettative non sarebbero state minimamente raggiunte. Fortuna vuole che non potevo sbagliarmi di più, e questa puntata risulta essere, ai miei occhi, la migliore della stagione. Il che, sempre da parte mia, è tutto dire visto che questa serie migliora di puntata in puntata.
Con il titolo appioppato all’episodio, credevo che la maggior parte delle storyline sarebbero state chiuse. Non so il motivo, lo pensavo e basta.
Invece no, i drammi dei ragazzi sono ancora tutti lì, e tutto viene raccontato in maniera scorrevole, a volte un po’ scontato, ma non importa. La cosa che mi importa è che inizio a tenere davvero ai ragazzi protagonisti di questa serie, e per quel che mi riguarda è la cosa fondamentale preoccuparsi per i ragazzi e non solo per le storie in cui sono coinvolti: i personaggi infatti seguono un percorso graduale che oltre a tenere viva l’attenzione del pubblico, permettono una crescita sia dal punto di vista narrativo che da quello emotivo dei personaggi.
Come potrete intuire dal titolo la puntata si concentra, tra le altre cose, alla faccenda riguardante Mr Cannon (guest star Hal Ozsan) e le ragazze. Se ricordate, nella scorsa puntata, le ragazze scoprono che Cannon ha violentato Naomi (AnnaLynne McCord) e dunque, vediamo come le ragazze tentano di far uscire allo scoperto l’intera faccenda in modo da farla pagare a Cannon.
Un piano organizzato da Adrianna (Jessica Lowndes), Silver (Jessica Stroup) e Naomi, inizialmente sembra funzionare (portare Cannon in una stanza d’hotel con Silver, filmare il tutto sperando che Cannon ci provi con la ragazza), ma quella lurida persona che è Cannon ha intuito subito che si trattava di una trappola, dunque si porta dietro la preside e la consulente scolastica (che non è più Kelly, lei non si sa che fine ha fatto e mai lo scopriremo mi sa, ma possiamo immaginare che si è trovata un lavoro più importante e bla bla, immaginiamo) e salta quindi il piano. Tuttavia, loro non si arrendono e tentano di tenere comunque sulle spine Cannon.
Sicuramente questa storyline è tra le più interessanti di questa stagione, gli sceneggiatori stanno svolgendo un lavoro buono unendo momenti abbastanza drammatici (seriamente, mi è presa l’ansia mentre le ragazze erano nella stanza dell’hotel o quando erano da Silver a chattare con Cannon, e se scrivo un’altra volta Cannon esplodo) con delle battute che tentano di smorzare, riuscendoci positivamente, la tensione che si è sentita per tutta la durata dell’episodio. Come ad esempio quando nella scena in cui chattano con il prof e Silver chiede cosa scrivere a lui, Naomi se ne esce con “Mi piacerebbe incontrarti in una camera d’hotel dove ci spoglieremo e faremo cose zozze per tutta la notte” e quando Silver le ricorda che il messaggio deve essere più velato, Naomi le risponde “Hai ragione, meglio lasciar perdere la parte ‘per tutta la notte’“.
Credo sia giusto che Naomi, un personaggio che comunque è sempre stato sprezzante e un po’ “tra le nuvole” per così dire, abbia uscite di questo genere, proprio perchè sono in linea con il personaggio che si è creato in questi tre anni.
Menzione d’onore anche alla scena finale di Naomi e Silver che dopo il confronto con Cannon, dove fingono di avere un piano di riserva, le due se ne vanno ridendo convinte di aver convinto Cannon che prima o poi avrà la sua meritata punizione. Now laugh.
Nella puntata vediamo poi che: Liam (Matt Lanter) ancora non vuole perdonare il fratello Charlie (guest star Evan Ross) per ciò che ha fatto in passato addossando la colpa a Liam, vogliono farci credere che sia qualcosa di grande e pericoloso, vedremo con che cosa se ne usciranno.
Dixon (Tristan Wilds) invece scopre di non essere sieropositivo, ma purtroppo (per lui) molla Ivy (Gillian Zinser) senza darle nessuna spiegazione plausibile e quindi, si consola con Oscar (guest star Blair Redford) che probabilmente ha ottenuto quello che voleva (io penso che voglia vendicarsi di Laurel con Ivy facendola soffrire in maniera assurda). Scelta abbastanza discutibile quella di Ivy, che io capisco -lei per l’ennesima volta si sente rifiutata da un uomo e Oscar apparentemente è lì per consolarla- e accetto (e poi volete mettere Dixon con Oscar?!?)
Jen (Sara Foster) partorisce! E nel mentre, assume la madre di Annie (che cambia idea sulla svendita degli ovuli perchè capisce che è troppo giovane per accettare, e in quel momento ho pensato che Debbie si offrisse per dare i suoi) come assistente ai pannolini del bambino che ha chiamato Jacques (e se gli altri bimbi lo prendono in giro, no problem, li schiaffeggia tutti. JEN, TI AMO.) e si ravvede anche nei confronti di Ryan (Ryan Eggold) che.. potrebbe amare! E io questa coppia la amo perchè oltre ad essere un tantino sdolcinata in certi punti (come nella seconda stagione), è anche tanto divertente.
E via, reputo commentate queste trame perchè voglio dedicare il mio tempo a scrivere sull’inaspettata coppia che mi piace sempre più: Teddy (Trevor Donovan) e Ian (Kyle Riabko).
Premesso il fatto che Kyle Riabko mi sta estremamente simpatico (ricordo ai lettori che ha sostituito Jon Groff a Broadway in Spring Awakening, roba buona insomma) e che lo reputo molto credibile nel ruolo, è Ian quello che mi sta davvero simpatico. Una volta tanto, inoltre, un personaggio gay non viene portato ai limiti della sopportazione, tipo Kurt in Glee, e anzi, gli fanno picchiare Teddy prima, e aggiustare una grondaia del tetto dopo. Ian ai miei occhi non è ancora scaduto nella banalità, mi piace la positività del personaggio e certe uscite divertenti che mi fanno apprezzare ancora di più il personaggio, ed è indubbio il fatto che ci sia una notevole “attrazione” tra i due attori. Quando qualche puntata fa è saltata fuori la scena di Teddy in camera ricordandosi che era andato a letto con un ragazzo, credevo (nonostante le promesse dei producers) che la cosa non sarebbe stata trattata in maniera molto seria, mentre invece queste puntate continuano a smentirmi. Teddy ancora non è in grado di accettare quello che è accaduto, e nemmeno i discorsi che Ian tenta di fargli (ottima la parte in cui, mentre puliscono le grondaie, Ian dice “spazzatura continua a depositarsi su altra spazzatura, ma è nascosta e non si vede. Ma prima di accorgercene, l’intero tetto ti crolla addosso“) sembrano di aiuto.
A fine puntata vediamo poi Teddy a letto con una ragazza con cui va in bianco perchè.. vabbè, arrivateci da soli (LOL). La mia curiosità per vedere in che modo continuerà questa relazione tra i due ragazzi è veramente tanta e non vedo l’ora di vedere con il passare delle puntate la crescita sicuramente emotiva di Teddy, e magari conoscere qualcosina in più su Ian (che come ho già detto lo vorrei pure come BFF di Naomi).
Riassumendo:
Lati positivi di questa puntata: praticamente tutto l’episodio, che non incontra momenti particolarmente lenti o inutili, i siparietti comici di Sara Foster nei panni di Jen (“Ryan, voglio ammazzare qualcuno!” “d’accordo, ma prima fai nascere il bambino“), questa canzone che parte in una scena tra Charlie e Annie e la recitazione da parte di tutti gli attori, pure della cagna Shenae che fa sempre schifo, ma meno del solito. E vorrei dire anche che ho trovato Jessica Stroup estremamente brava e mi ha emozionato moltissimo soprattutto nelle ultime scene con Cannon e spero davvero che questa sia davvero la rinascita del personaggio di Silver, come avevo già scritto (praticamente scrivo le stesse cose, vabbè, fa bene ripeterle XD).
Lato negativo che poi lato negativo non è: l’assenza di Navid (Michael Steger). Da un lato mi spiace non vedere Navid coinvolto in nessuna storia principale, dall’altro preferisco non vederlo ogni volta come cagnolino di Adrianna. Meglio trovargli una storia da raccontare al più presto!
A questa puntata vorrei comunque azzardare e dare tutti e 5 i televisori di Telefilm Central, sulla fiducia. Capisco che chi legge a caso questo commento e non segue la serie, penserà che è esagerato (e lo è), ma mi sento di darlo per vari motivi, tra cui la crescita della serie che in 3 anni è nettamente migliorata, i personaggi che ormai fanno parte delle mie giornate (di lunedì e martedì perlomeno) e perchè è così maltrattata dal pubblico che mi fa pena. E poi anche se volessi dare meno di 5 tv, non c’è il mezzo voto e 4 mi sembra poco, e comunque il voto massimo è 5 e quindi anche se 90210 non è di certo un capolavoro e le solite storie, prendo coraggio e rendo ufficiale il mio voto con i televisori qui sotto.
AVVISO: La serie non andrà in onda lunedì 18 ottobre ma tornerà regolarmente la settimana dopo, lunedì 25, con la sesta puntata intitolata How Much is that Liam in the Window (o anche tanto nudo gratuito per tentare di alzare gli ascolti della serie), sperando di non dover ricredermi su questa stagione ormai partita decisamente bene!