90210 – 3.03 “2021 Vision”
Puntata decisamente intensa per i nostri eroi di Beverly Hills. Prima di passare alla puntata, informo i gentili lettori (se ce ne sono) che lunedì sera 90210 ha totalizzato un ascolto di 1.959.000 spettatori (in rialzo rispetto settimana scorsa) con un rating sempre buono (1.9/5% nella donne 18-34, roba che Nikita e Hellcats raggiungono -a volte anche no- questo dato con 3 milioni) -tutto sommato e sempre per i canoni della CW-.
La terza puntata della terza stagione si intitola 2021 Vision ed è scritta da Tod Himmel e diretta da Millicent Shelton. In questa puntata, che a mio parere è la migliore puntata di sempre di 90210, accadono tante cosucce importanti per i ragazzi del West Bev, e cercherò di andare con ordine per quanto mi è possibile.
La puntata si apre inanzitutto con una delle migliori scene viste fin’ora in 90210: tutti i ragazzi del West Bev devono raccontare davanti alle telecamere quello che vorrebbero realizzare in 10 anni (non a caso 2021 Vision) e i discorsi dei nostri amati vengono montati in maniera veramente carina; se vi interessa, CagnAnnie vorrebbe diventare un’attrice di teatro (perchè è snob), Dixon vuole diventare produttore musicale, Ivy vorrebbe una casa in un posto tropicale con una famigliola felice, Silver invece vorebbe vincere il Pulitzer mentre Naomi ancora non lo sa ma sicuramente non entrerà a fare parte di compagnie di ballo.
Ma comunque, non è sicuramente questa la parte importante e quindi cerchiamo di vedere insieme a cosa sono andati incontro i nostri personaggi preferiti (Dixon e Annie a parte come al solito):
Annie (la solita cagna Shenae Grimes) in questa puntata non è così male, anzi, ai miei occhi risulta anche un pochino simpatica, non molto, ma quanto basta per dire che non mi ha fatto schifo come al solito. La ragazza infatti inizia ad avere dei sospetti che il suo capo possa essere una lesbica che vuole una relazione con lei, in seguito -dopo aver scoperto che è sposata- credeva che volessero coinvolgerla nel loro giro di scambisti ma solo alla fine ci viene rivelato quello che davvero il suo capo e suo marito vogliono da lei: le sue ovaie. Ebbene si, perchè non ci basta una Annie in giro, ne vogliamo anche altre (o altri). La coppia infatti è disposta a spendere ben 20 mila dollari PER LE OVAIE DI ANNIE, rendetevi conto, DI ANNIE. Annie però sembra riluttante all’idea e per il momento ancora non sappiamo che decisione prenderà (nonostante tutto, sarebbe interessante vederla nel caso decidesse di cederle, queste benedette ovaie).
Anyway, la ragazza -nel mentre pensava che la sua boss volesse una relazione con lei- si dimostra un tantino simpatica, e vediamo anche dei siparietti divertenti con le ragazze (tranne Ivy e Naomi) che incitavano Annie ad una relazione lesbo (perchè la cara Adrianna dalla dubbia moralità Tate-Duncan ha così detto: tutti dovrebbero provare una relazione lesbo nella loro vita).
Parlando di Adrianna (Jessica Lowndes), la ragazza è costretta da Laurel (Kelly Lynch) a cantare al Memorial per Javier (che vediamo e sentiamo più da morto che da vivo). La canzone diventa un successo fin da subito, tanto che un video postato su Youtube raggiunge ben UN MILIONE DI VISITE (praticamente l’ascolto medio di 90210) e che quindi rende possibile l’incisione vera e propria della canzone con annesse interviste. Adrianna dalla dubbia moralità, inizialmente riluttante all’idea, si è lasciata tentare dal lato oscuro e si mette a lavoro solo che, a spezzare la felicità, arriva lo zio di Javier, che avvisa la cara Ade che Javier aveva inciso un demo mesi prima e che appena gli gira lo posterà su internet. Ovviamente aspettiamoci delle crisi su tutti i fronti per Ade, e noi non vediamo l’ora di vedere la nostra No Drama Adrianna nei drammi più assurdi.
Nel frattempo, Ivy (Gillian Zinser) e Dixon (Tristan Wilds) litigano perchè lei è ancora vergine e ha mentito a lui perchè non è cool essere vergini. In realtà è più complicato di così: in breve, lei non ha fiducia negli uomini (e Dixon uomo.. vabbè) perchè il padre che abita a dieci minuti da casa sua non vuole sapere nulla di lei e quindi poverina ha dei problemi a dare fiducia. In tutto ciò c’è Oscar (Blair Redford) che tenta sempre di avvicinarsi sempre più a Ivy per dei motivi ben più interessanti del far rompere la brutta bella coppia: Oscar infatti -da quello che capiamo- vuole far soffrire Ivy in qaunto Laurel ha fatto soffrire il padre di Oscar che ora non si sa bene dove sia. Devo dire che Oscar è una sorpresa continua, il personaggio è decisamente interessante soprattutto confrontato con gli altri boys della serie (Teddy a parte, ma a lui ci arrivo a breve) e son davvero ansioso di vedere in che modo gestiranno questa curiosa storyline.
Ed ecco che passiamo a Teddy (scordatevi Liam e Navid che tanto non fanno nulla): ad inizio puntata, vediamo Teddy appena sveglio dopo un disastroso hangover che nemmeno il film The Hangover con Bradley Cooper può reggere a confronto. Vediamo infatti Teddy, nudo (si suppone dal fatto che sicuramente non ha una maglia addosso) in una camera d’albergo, e una bottiglia di champagne con un biglietto “Mi son divertito con te, baci.“. Ed ecco quindi che Teddy tenta di ricordare qualcosa della notte appena passata e così è, infatti appena il cricetino che ha in testa inizia a girare, vomita. Cosa sarà quindi capitato al nostro bel giovane? Ebbene, scopriamo che è stato a letto con ragazzo. TA-DA! Colpo di scena! Chi aveva letto gli spoiler sicuramente già lo sapeva, ma comunque, Teddy è stato con un ragazzo che ha già tutta la mia stima, tale Ian (Kyle Riabko, attore che ha rimpiazzato Jonathan Groff nelle repliche di Spring Awakening a Broadway, ha quindi tutto il mio rispetto anche per questo). Ian infatti era apparso già all’inizio col fatto dei video per il 2021 e mi aveva fatto pure ridere. A fine puntata inoltre promette a Teddy di non dire a nessuno della loro notte di passione (?), è proprio un bravo ragazzo. E spero davvero di vederlo per qualche altra puntata almeno, considerando anche il fatto che questa relazione gay è stata pubblicizzata come l’evento della stagione (senza contare le promesse tipo “sarà trattata in maniera seria“) e si spera quindi che non duri 30 secondi come quella tra Adrianna e Gia (Rumer Willis che, devo dirlo, MI MANCHI.). Tornando a Teddy, mentre sul mio profilo di Facebook si fanno congetture sul come e sul perchè di come Teddy sia arrivato a fare quello che ha fatto con Ian (settimana prossima esigo dei flashback), speriamo che i produttori e gli sceneggiatori usino questa storyline in maniera interessante in modo da svegliare dal coma profondo il personaggio di Teddy. E poi vogliamo rivedere Ian.
Ebbene, se siete arrivati a leggere fin qui (sempre se qualcuno mi sta leggendo), arriviamo a parlare della parte più interessante: Naomi, Mr Cannon e Silver. Riassumendo il tutto perchè sennò mi dilungherei più di quanto non abbia già fatto, Naomi prende delle pillole per dormire in quanto il ricordo della notte dello stupro è ancora troppo forte, Silver è quasi vittima di Cannon e Cannon è più creepy che mai.
Grazie ad una frase che Naomi ha detto durante il video/capsula del tempo, Silver -a casa di Cannon per vedere un documentario girato dal pedoprof- capisce che Cannon ha davvero violentato Naomi, tenta quindi di scappare (e ci riesce) e va da Naomi dove la trova imbottita di pillole e -probabilmente- in fin di vita.
Questa parte di puntata, montata veramente molto bene (sia i flashback, sia le scene in parallelo tra Silver e Naomi incorporate in maniera davvero buona, per essere 90210), oltre a mostrarci per l’ennesima volta l’ottima interpretazione di AnnaLynne McCord (ma anche di Hal Ozsan, per carità), ci mostra finalmente la rinascita di Silver (Jessica Stroup), personaggio che nella seconda stagione (Jackie a parte) è stata una palla al piede ed una rompiballe e che con questa faccenda si sta riscattando abbastanza al punto da farmi tornare a preoccuparmi per lei.
In sostanza, questo episodio di 90210 è stato un viaggio emozionante (grazie anche alle buone musiche scelte, quasi mai successi commerciali), con momenti divertenti e soprattutto drammatici, con dei temi abbastanza delicati (persino la questione delle ovaie, nel suo piccolo, è comunque un argomento delicato) che per il momento sono stati raccontati in maniera buona. La caduta di stile è sempre dietro l’angolo, ma voglio dare fiducia a questa serie che in tre anni è riuscita ad imparare dai suoi errori.
Curiosità: la collana che Naomi indossa ad inizio puntata è stata riciclata dal guardaroba di Ella Simms di Melrose Place (RIP), mentre il maglione a righe di Oscar se lo sono riciclati dalla seconda stagione dal guardaroba di Travis Van Winkle.
Voto alla puntata: