90210 – 2.02 To Sext or not to Sext

Nella serie abbiamo poi un’altra storia d’amore turbolenta, quella tra Silver e Dixon; lui non vuole più saperne nulla di Silver dopo aver scoperto che per tutta l’estate ha parlato con Ethan, ma lei non demorde, ma la vediamo sopraffatta in una delle ultime scene dell’episodio, dopo l’ennesimo tentativo fallito di ritrovarsi con Dixon. Chiudono il tutto, Ryan e Jen, con una semi-storia amorosa -più che amorosa di sesso- di cui a Jen non potrebbe fregare di meno, visto che lei si fa vedere con lui perchè povero e per far vedere che a lei non interessano i soldi, o così dice. Ah, vi chiedete se Naomi ha inviato la foto bollente di Annie? Beh, l’ha fatto.. dopo un bel lavaggio del cervello da parte di Jen, che non può rischiare che la sorella scopra la verità.
Quindi, le basi per un’ottima stagione ci sono tutte, tanta carne al fuoco e tante belle storie da raccontare. 90210 è in continua crescita, dopo una prima stagione di alti e bassi, questi primi episodi della seconda stagione sono partiti veramente col botto! Le storie da raccontare, se scritte bene come stanno facendo ora, porteranno sicuramente degli ottimi risvolti, la regia diventa sempre più omogenea, musiche sempre molto cariche e in perfetta abbinata con le scene, e una opening credit che tutto sommato non è poi così male. Gli attori rimangono comunque buoni, alcuni molto validi mentre altri rasentano il ridicolo. Convincono, durante l’episodio, i due “anzianotti” Ryan Eggold e Sara Foster, che sono una bella coppia (esteticamente parlando, ma anche con una buona alchimia tra i due), la coppia “bollente” nonchè triangolo amoroso interpretato da Jessica Lowndes, Michael Steger e Trevor Donovan. Ora, sarò pure di parte, adoro Jessica Lowndes, è davvero una buona attrice e lo sta dimostrando alla grande, nonostante ancora non abbia avuto nessuna scena d’impatto come quelle che ha dovuto interpetare nella prima stagione -dato che Adrianna è ora una ragazza No Drama-, rimane comunque una delle attrici che più si apprezza durante l’episodio. Continua a stupire Michael Steger, l’interprete di Navid, che piano piano acquista sempre più spessore grazie anche all’esposizione del suo personaggio durante l’episodio, dove è stato uno dei protagonisti principali, e bravo anche Trevor Donovan, che lo vediamo per la seconda volta. Jessica Stroup, ovvero Silver, continua con le sue buone interpretazioni, nonostante lo spirito borderline del suo personaggio (che ricordo è bipolare) che ancora non è tornato in superficie. AnnaLynne McCord continua imperterrita a darci delle ottime performance, e anche per questa settimana, lo scettro di “miglior attrice nella serie” è suo; AnnaLynne stupisce -come al solito- per il modo in cui riesce a trasmettere le emozioni che prova il suo personaggio, un personaggio molto lunatico che passa dal ridere per tutto un episodio (come nella premiere) facendo ridere anche il pubblico, al passare in uno stato da bad-girl meschina e astuta come in questo episodio. Inutile spendere qualche parola su Shenae Grimes, che fa apparire le scene ridicole con la sua recitazione forzata e le sue facce da stato catalessi.
Il secondo episodio, infine, rispetta le promesse che ci ha dato nell’episodio precedente, dandoci un buon episodio con cui svagarsi.
VOTO: 8