
12 attori che hanno odiato i propri ruoli (ma sono tornati lo stesso)
Gli attori, si sa, sono esseri umani. Fanno degli errori, dicono cose che probabilmente non dovrebbero dire… così come hanno il diritto di cambiare idea. E frasi molto dure rivolte a un particolare ruolo non significa sempre che non vedremo di nuovo i volti di questi attori nella versione successiva del franchising!
Vediamo, secondo digitalspy ma non solo, quali attori famosi hanno smentito le proprie parole e affermato di aver odiato i propri ruoli. Spesso gli stessi che li avevano resi famosissimi!
Daniel Craig – James Bond (Spectre)
Apriamo questa top di attori con Daniel Craig, che è l’ultimo volto dell’agente 007 sul grande schermo. Quando tuttavia Time Out gli ha chiesto se lui poteva immaginare di fare un altro film di Bond, Craig disse:
“Ora? Preferirei rompere questo vetro e tagliarmi i polsi. No, non al momento. Affatto. Va bene così, ho chiuso, voglio solo andare avanti”.
Sappiamo bene che, dopo innumerevoli speculazioni, Daniel Craig è stato confermato per tornare a vestire i panni di 007 nel 25esimo film di Bond.
“Non c’è motivo di fare delle scuse in merito, ma è successo due giorni dopo che avevo finito di girare l’ultimo film. Sono andato dritto ad un’intervista e qualcuno ha chiesto: “Faresti un altro film?” E io ho risposto “No” e invece di dire qualcosa con stile e grazia, ho dato una risposta veramente stupida”.
GUARDA ANCHE: James Bond – No Time to Die – Trailer del 25mo film di 007 con Daniel Craig
Idris Elba – Heimdall (Thor: The Dark World)
Idris Elba ha partecipato con disappunto alle nuove riprese del secondo film di Thor: The Dark World dopo Mandela: Long Walk to Freedom. Nel film è tornato ad indossare la parrucca di Heimdall. Non che questo l’abbia resto felice.
“Avevo appena fatto otto mesi in Sudafrica. Sono arrivato in Inghilterra e il giorno in cui sono tornato ho dovuto fare le nuove riprese di Thor: The Dark World. E nella scena reale i miei capelli erano diversi… Questa è tortura, amico. Ero in questa stupida imbracatura con questa parrucca, questa spada e queste lenti a contatto. Questo mi ha spezzato il cuore”.
Ovviamente Idris Elba era obbligato per contratto a tornare per il ruolo di Heimdall dal suo contratto, e così è stato. Ha partecipato alle riprese sia di Thor: Ragnarok che di Avengers: Endgame. Si vede che i fratelli Russo gli hanno sciolto il cuore!
LEGGI ANCHE: Avengers – Endgame: Recensione del cinecomic conclusivo della Fase Tre
Gwyneth Paltrow – Pepper Potts (Iron Man 3)


“Non credo che mi piaccia più.”
Dichiarazione forte quella di Gwyneth Paltrow, che nell’universo cinematografico Marvel interpreta la metà di Tony Stark aka Pepper Potts. Un personaggio che è stato visibilmente assente da Avengers: Age of Ultron e Captain America: Civil War. Ma poi ha fatto un’apparizione a sorpresa in Spiderman: Homecoming e, naturalmente, è stata parte del cast di Avengers: Endgame.
Non è certo cosa abbia influito sul cambiamento di decisioni di Gwyneth Paltrow, che ha quindi ripreso il proprio ruolo. Possibile che i fratelli Russo siano stati in grado di sciogliere il suo cuore?
Robert Pattinson – Edward Cullen (Twilight)


In questa lista non potevano mancare gli attori di Twilight. Senza contare l’avversione palese di Robert Pattinson al ruolo di Edward Cullen. Insomma, non tutti i vampiri luccicano, no? Le sue critiche dei film sono troppo numerose da elencare, come ad esempio il periodo durante la pubblicizzazione di Breaking Dawn – Parte 1 in cui avrebbe ammesso che, come spettatore, “avrebbe odiato” i film.
“Più leggevo lo script, più odiavo questo ragazzo, così l’ho interpretato come un maniaco depressivo che odia se stesso. In più, è un vergine di 108 anni, quindi ha ovviamente qualche problema”.
Poco male, perchè il contratto obbligava Robert Pattinson ad interpretare Edward Cullen per cinque film e così è stato. Dopo questo periodo dark, la star trentenne ha scelto di lavorare con autori come Werner Herzog e David Cronenberg su film di budget medio-piccoli che non potrebbero essere più lontani dalle altezze della Twilight-mania. Senza contare che sarà il prossimo Batman!
LEGGI ANCHE: Twilight – Robert Pattinson racconta di essere stato quasi licenziato dalla saga
Harrison Ford – Rick Deckard (Blade Runner)
Quando gli è stato chiesto della controversa conclusione della voce fuori campo che gli è stata fatta registrare per il rilascio dell’originale Blade Runner, Ford lamentò a SFGate dicendo che “non era una parte organica del film”.
Non che questo sia importante, come ha aggiunto:
“Non mi piaceva il film, ho interpretato un detective che non ha avuto alcuna scoperta da fare. Il modo in cui ho collegato il materiale, l’ho trovato molto difficile. C’erano cose che stavano succedendo che erano veramente folli”.
Nonostante tutto, Harrison Ford è tornato in Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve per la stessa parte interpretata nel film del 1982.
“Penso che sia interessante sviluppare un personaggio dopo un periodo di tempo, rivisitare un personaggio. È stato molto interessante lavorare con Denis [Villeneuve], e con Ryan [Gosling]. È stata un’esperienza molto gratificante.”
Harrison Ford ancora – Han Solo (Star Wars)
Qualcuno ha detto Han Solo? La relazione di Harrison Ford con il personaggio leggendario che ha interpretato nella trilogia originale di Star Wars è una cosa complicata. Inizialmente, lui ne aveva parlato con entusiasmo.
Ha ammesso (vestito come un hot dog) di volere che Captain Solo venisse ucciso nella trilogia originale. Ford ha anche detto:
“Tre [film] sono abbastanza per me, sono contento di vedere quel costume per l’ultima volta!”.
Nonostante queste premesse, Harrison Ford è stato richiamato indietro con il resto dei suoi vecchi colleghi per volare nuovamente sul Millennium Falcon. Han Solo ha pilotato per l’ultima volta la sua nave spaziale in Star Wars: The Force Awakens. Possiamo solo speculare su chi abbia deciso che Han Solo avrebbe dovuto finalmente morire in quel film.
Ryan Reynolds – Deadpool (X-Men Origins: Wolverine)
Non c’è dubbio che Ryan Reynolds non sia stato totalmente soddisfatto nell’interpretare Deadpool. Dopo tutto, il suo film da solista è stato in sviluppo per un decennio. Ma questo non vuol dire che l’attore non si sia divertito a impersonare Wade Wilson in X-Men Origins: Wolverine.
“È stata un’esperienza molto frustrante. Ero già impegnato con il film di Deadpool, ma non avevamo ancora uno script. [Wolverine] è venuto fuori ed era tipo: “Interpreta Deadpool in questo film o prenderemo qualcun altro”. E ho detto: “Lo farò, ma è la versione sbagliata”.
“Così eravamo al centro della produzione, non c’erano sceneggiatori, niente [grazie agli scioperi degli sceneggiatori 2007-08]. Ogni battuta che ho nel film l’ho scritta da me perché nello script che avevamo c’era solo “Wade Wilson si presenta, parla veramente veloce”. Ed io pensavo “Cosa?! Che cosa avrei dovuto fare con questo?”
LEGGI ANCHE: Deadpool – Recensione del cinecomic con Ryan Reynolds
Nonostante quel disastro, la dedizione di Reynolds non ha vacillato. Deadpool è finalmente uscito nel 2016 e Deadpool 2 l’ha seguito 2 anni dopo. Ad oggi è evidente che a Reynolds diverte moltissimo il personaggio di Wade, peccato che le premesse (iniziali) non fossero delle migliori!
Jennifer Garner – Elektra Nachios (Elektra)


Sebbene non l’abbia mai detto apertamente, pare che Jennifer Garner abbia letteralmente odiato il film spinoff di Daredevil in cui è tornata ad interpretare Elektra Nachios. Secondo quando affermato dal suo ex fidanzato, Michael Vartan, l’attrice avrebbe definito il film “terribile”.
Secondo Vartan, infatti, l’unico motivo per cui la Garner sarebbe tornata sul set del film di Rob Bowman sarebbe stato per motivi contrattuali. Era infatti legata a due film, per contratto, sia a Daredevil che poi ad Elektra. Ma questo non le ha impedito di chiamare il fidanzato e confidargli che, secondo lei, il film era terribile. Beh, ok.
Channing Tatum – Duke (G.I. Joe – La Vendetta)


Rientra nell’elenco di attori che hanno odiato il proprio ruolo (ma sono comunque tornati per un sequel) anche Channing Tatum. Non parliamo di Step Up, naturalmente, in cui ha avuto poco a che fare con i film successivi al primo, bensì del franchise più action delle pellicole dirette da Stephen Sommers e Jon Chu. L’attore, infatti, non ha amato la sua prima esperienza sul set di G.I. Joe – La nascita dei cobra.
“Sarò onesto – l’ho odiato, quel film. Sono stato spinto a forza nel progetto, la sceneggiatura non era buona. Non volevo fare qualcosa di cui ero un fan e che avevo guardato sin da bambino ogni mattina. Non volevo fare qualcosa che fosse 1) brutto e 2) non sapevo se volevo essere un G.I. Joe!”
L’attore ha comunque poi partecipato al sequel, G.I. Joe – La Vendetta. Si vede che sarà riuscito a superare alcuni dei suoi dubbi!
Zac Efron – Troy Bolton (High School Musical)


Non tutti gli attori sono orgogliosi dei ruoli che li hanno resi famosi. Alcuni ammettono senza vergogna di non essere entusiasti di quei ruoli che li hanno portati alla celebrità. Non fa eccezione Zac Efron che, rivedendosi sullo schermo nei panni di Troy Bolton nei film di High School Musical afferma tranquillamente di essere “perplesso”:
“Mi guardo indietro e vedo me stesso e vorrei semplicemente dare dei calci a quel tizio. Ha fatto delle cose fighe con delle belle persone – ha anche fatto quell’unica cosa che era perfino divertente – ma, voglio dire, è comunque un cavolo di ragazzino di High School Musical!”
Al momento Disney+ sta sviluppando la serie tv sul musical della celebre serie tv film targati Disney. Chissà che questo non riporti in voga il personaggio di Troy Bolton e faccia venire nuovi istinti omicidi al povero Efron!
Jamie Dornan – Christian Grey (50 Sfumature di Grigio)


Non si può negare che il personaggio che Jamie Dornan ha interpretato nei tre film del franchise delle 50 Sfumature di Grigio, il miliardario Christian Grey, abbia dei “problemi”. Sicuramente non di carattere fisico ma sicuramente su livello psicologico non ci siamo affatto. Anche l’attore ha ammesso che è ben distante dalla figura del tenebroso dominatore che rapisce il cuore di Anastasia Grey.
“Non è il tipo di persona con cui mi troverei a mio agio. Tutti i miei amici sono semplici e facili alla risata – non riuscirei ad immaginarmi in un pub con lui. Non penso sia il mio tipo, quando si tratta di scegliere amici.”
Senza contare che è evidente che le sue abitudini sessuali non sono in linea con la sua personalità. Jamie Dornan è stato, anzi, lapidario in tal senso, parlando con GQ Australia:
“Non giudicherei mai una persona per le sue preferenze sessuali. È diverso per ciascuno di noi ciò che ci eccita e credo ci sia un milione di metodi differenti per dare piacere, sessualmente parlando, rispetto a quello.”
Miley Cyrus – Hannah Montana (Hannah Montana)


Tutti conoscono Miley Cyrus ed il ruolo che l’ha resa famosa – la protagonista della serie tv Hannah Montana della Disney. Peccato che il ruolo, a detta dell’attrice e cantante, abbia avuto su di lei un impatto molto negativo. L’attrice non ha mai ammesso di aver odiato direttamente il proprio ruolo ma certo è che l’ha “plasmata” in modi in cui avrebbe preferito non scoprire.
“Mi è stato detto per così tanto tempo che c’era un tipo di ragazza che dovevo essere e questo modello arrivava dallo show. Quando non ero nello show mi domandavo: chi sono?!”