fbpx
CinemaDa RecuperareNews Serie TVRubriche Cinema

6 film sul gioco d’azzardo da recuperare assolutamente

Non tutti sono fatti per il tavolo del Blackjack. Non tutti sono in grado di giocare a poker o, se è per questo, di mettere in piedi una truffa milionaria per truffare non uno ma ben tre casinò in una volta. Infine, non a tutti piacciono i film sul gioco d’azzardo: a me si, piacciono tanto.

Non dipende dall’idea del gioco in se quanto da quella sensazione di ignoto, in cui non sai mai precisamente dove andrà a finire una storia, come si concluderà la partita. Trovo i film del genere stimolanti e alquanto divertenti, ideali se avete voglia di trascorrere una serata diversa dalle altre. Una serata leggera, certo, perché non parliamo di film fatti di persone che vengono uccise dalla mafia per debiti di gioco non pagati, ci mancherebbe! Parliamo, molto spesso, di film alquanto irreali in cui la componente fantastica supera quella concreta ma riesce, ciò nonostante, a stupire e catturare l’attenzione del pubblico. In fondo, non è proprio questo ciò che conta?

Ecco allora sei film sul gioco d’azzardo che vi consiglio di (ri)guardare!

21 Blackjack (2008)

21 blackjack
Film sul gioco d’azzardo – 21 Blackjack, Credits: Sony Pictures

Credo che 21 – Blackjack (disponibile su Netflix) sia un film che si può odiare o amare, senza una via di mezzo. La storia di Ben Campbell (Jim Sturgess) è quella di un ragazzo come tanti che, per ovviare la mancanza di denaro di uno studente universitario si lascia convincere dal proprio professore (Kevin Spacey) a giocare, insieme ad un gruppo di ragazzi, ai tavoli del blackjack di Las Vegas, contando le carte per vincere.

Inutile sottolineare che l’interpretazione di Kevin Spacey in questo film è magnifica ed il confronto Sturgess/Spacey è magistrale. Il punto di forza del film è sicuramente una trama avvincente e una storia inusuale, con un cast di tutto rispetto. Al numero uno dei film da recuperare, se non l’avete ancora visto!

LEGGI ANCHE: Villain e dintorni: I 25 cattivi più odiati nella storia delle serie tv

Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco (2001)

film sul gioco d'azzardo - Ocean's Eleven
Film sul gioco d’azzardo – Ocean’s Eleven, Credits: Warner Bros

Molto più interessante del secondo e terzo capitolo, come spesso accade in questi casi, Ocean’s Eleven è stato una sorpresa. La storia si concentra sul piano brillante di Danny Ocean (George Clooney) che, un po’ per vendetta e un po’ perché è quello in cui riesce meglio, organizza una truffa per rubare soldi al nuovo fidanzato della sua ex moglie (Julia Roberts).

Nel fare il “colpo del secolo” ingaggia altri dieci elementi, criminali allenati ciascuno in un campo diverso e, nel loro piccolo, dei veri e propri specialisti. Il colpo, naturalmente, non è quello che sembra e il colpo di scena finale non è l’unico della pellicola, tenendo alta l’attenzione dello spettatore.

Il cast del film ormai è ben noto e non ha bisogno di presentazioni: ai protagonisti George Clooney e Brad Pitt si accostano Julia Roberts, Casey Affleck, Andy Garcia e, non dimentichiamocelo, Matt Damon. La regia di Steven Soderbergh è lineare, curata, pulita, con una sequenza di scene ben delineata e interessante. Un film niente male, soprattutto per una serata in compagnia di amici!

Ocean’s Eleven è disponibile su Amazon Prime Video!

Casino Royale (2006)

casino royale
Film sul gioco d’azzardo – Casino Royale, Credits:  LLC, United Artists Corporation and Columbia Pictures Industries

Ogni film di 007 ha una componente di “azzardo” ma questo in particolare può dirsi incentrato sul poker molto più di qualsiasi altro coinvolga l’agente segreto. È la prima pellicola con Daniel Craig nei panni di 007 ed è anche tra le mie preferite. La vicenda ruota intorno all’ennesima missione di James Bond, che nel tentativo di catturare Le Chiffre (Mads Mikkelsen) partecipa ad una partita di poker nel Casino Royale di Montenegro. A finanziarlo è la corona britannica, il cui tesoro è detenuto dall’affascinante Vesper (Eva Green).

LEGGI ANCHE: Eva Green – 10 cose che non sai sull’attrice di Penny Dreadful e Casino Royale

La chimica tra Eva Green e Daniel Craig è nella top 5 delle ragioni per cui questo film va visto assolutamente e, senza dubbio, la stessa presenza di Eva Green è una ragione più che sufficiente. Si tratta di un tipico film di 007 che, proprio in quanto tale, non stona affatto nella tematica del gioco d’azzardo.

Rain Man (1988)

rain man
Film sul gioco d’azzardo – Rain Man, Credits: Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc.

Come introdurre un film come questo? E’ difficile, se non impossibile, data la mole di “film classico” che non gli si riesce di scrollare di dosso. Non di meno è un film che, in caso non aveste ancora visto, va visto assolutamente. Dustin Hoffman è fenomenale.

Le regole del Gioco (2007)

lucky you
Film sul gioco d’azzardo – Le regole del gioco, Credits: Warner Bros.

Ci sono tante commedie romantiche e tutte, o quasi, hanno in comune una storia di due persone che non avrebbero mai potuto stare insieme (in questo caso, Eric Bana e Drew Barrymore). I suddetti innamorati si incontrano, iniziano una relazione, si lasciano per qualche divergenza all’apparenza insormontabile e si rimettono insieme giusto il tempo dei titoli di coda.

Le regole del gioco mantiene, a grosse linee, questo schema, risultando persino piacevole nella sua mancanza di pretese. Eric Bana e Drew Barrymore, entrambi lontani dalla notorietà che hanno oggi, rendono la pellicola simpatica e divertente. Non mancano naturalmente le partite a Texas Holdem, dal momento che la vita del personaggio di Eric Bana ruota proprio intorno al gioco, di cui ha fatto la propria professione.

Molly’s Game (2017)

molly's game
Film sul gioco d’azzardo – Molly’s Game

Può una donna farcela da sola in un mondo dominato dagli uomini? Anche in un settore selettivo e difficile come quello del gioco d’azzardo? Si. Questo film di Aaron Sorkin, con una meravigliosa Jessica Chastain per protagonista, racconta la storia vera di Molly Bloom che nel suo libro di memorie ha raccontato come ha dato vita ad uno dei circoli di poker più esclusivi di Los Angeles.

Film gradevole, niente a che vedere con i soliti biopic. Aaron Sorkin è stato anche nominato per la miglior sceneggiatura non originale ai premi Oscar del 2018. Lo stesso anno la Chastain ha ricevuto una nomination ai Golden Globes come Miglior Attrice Protagonista.

LEGGI ANCHE: Molly’s Game – Guarda il trailer del film di Aaron Sorkin con Jessica Chastain

Per una serata senza troppe pretese, l’ideale!

Katia Kutsenko

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

2 Comments

  1. Avrei messo Rounders al posto di Ocean’s Eleven….che tutto è tranne un film sui giochi d’azzardo

  2. Ad esserti sincera non ho visto Rounders e per quando il gioco d’azzardo faccia da background alla storia di Ocean’s Eleven, mi sembrava corretto inserirlo non di meno 🙂
    Vedrò di colmare la lacuna di Rounders e vederlo prossimamente, grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button