fbpx
News Serie TVSerie Tv

Tutto può succedere: arriva su Rai 1 la fiction Italiana tratta dalla serie americana Parenthood

Quanti di voi sentono la mancanza della bizzarra ma genuina famiglia Braverman -composta dai capostipiti Ezekiel “Zeek” e Camille Braverman, e dai loro figli e nipoti – che ha allietato le serate americane per ben 6 stagioni con le sue quotidiane e profonde vicende personali?

ParenthoodParliamo ovviamente di Parenthood, family drama della NBC in onda dal 2010 al 2015, basata sull’omonimo film del 1989 di Ron Howard.

No, non c’è in cantiere uno spin-off, revival o quant’altro negli USA; bensì è già pronta per essere trasmessa una nuova serie tutta Italiana!

Il sito di repubblica ha reso noto che RaiUno manderà dal 27 dicembre Tutto può succedere di Lucio Pellegrini, commedia agrodolce con Licia Maglietta, Giorgio Colangeli, Maya Sansa, Pietro Sermonti, Ana Caterina Morariu, Alessandro Tiberi, Camilla Filippi e Fabio Ghidoni; versione italiana della serie statunitense.

La sfida maggiore – dice il regista – è stata rappresentare la vita per come è, senza stereotipi, nei momenti di leggerezza e di commozione, dando storie potenti agli adulti quanto ai ragazzi. Questo cast l’ha reso possibile’.

Un primo elemento di distacco dalla serie americana è, quindi, il maggiore spazio che verrà dato agli adolescenti.

Per il resto – dicono gli sceneggiatori Filippo Gravino, Guido Iuculiano e Michele Pellegrini – siamo rimasti molto fedeli all’arco dei quattro fratelli, facendo un grande lavoro nell’adattare il racconto alla realtà italiana’.

tutto-può-succedereE così, al centro della storia, ambientata tra Roma e Fiumicino, troviamo le tre generazioni della famiglia Ferraro: tutti alle prese con i figli, oltre che con i problemi personali. Anche qui, come nella versione statunitense, abbiamo un bambino affetto dalla sindrome di Asperger ed un padre (interpretato da Sermonti, Un medico in famiglia) che ha difficoltà ad accettarlo; una donna matura (Maya Sansa, La meglio gioventù) che torna a casa dopo la fine del proprio matrimonio con i due figli adolescenti; un ragazzo spensierato che scopre di avere un figlio; ed un’avvocato (Ana Caterina Morariu, Squadra antimafia) dalla vita apparentemente perfetta.

Completano la famiglia i genitori/nonni Licia Maglietta e Giorgio Colangeli.

Sullo sfondo di questa fiction, coprodotta da Rai Fiction e Cattleya, c’è la colonna sonora di Paolo Buonvino, oltre ai brani originali come quello d’apertura Tutto può succedere con il testo di Giuliano Sangiorgi, interpretato dai Negramaro e Pinzipo, scritto e interpretato da Raphael Gualazzi.

Chissà se questa fiction riuscirà a raccontare una famiglia normale, seppure imperfetta, in modo originale evitando di banalizzare le storie dei protagonisti o di trasformarsi in una soap.

Ai telespettatori l’ardua sentenza.

 

Rita G.

Il suo primo amore sono le serie televisive, sin da quando bambina guardava (rigorosamente di nascosto, perché mamma non voleva) Twin Peaks ed X-Files. Poi un giorno, vide sulla copertina di Ciak proprio X-Files (1^ film) e lo comprò. Da allora il binomio telefilm–cinema non l’ha più abbandonata. Le piace raccontare questo mondo meraviglioso, dove ama nascondersi e sognare e, magari, scrivendo riuscire a fare sognare anche gli altri assieme a lei!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio